
Domani 4 novembre i migliori studenti saranno premiati dal ministro Gelmini. Una cerimonia in grande stile per tutti quei ragazzi che hanno dimostrato di avere grandi idee. Il ministro dell’istruzione, che più volte ha ricordato l’importanza della valorizzazione del merito, domani avrà l’occasione di conoscere e premiare i migliori.
100 E LODE E NON SOLO - Ma chi sono questi studenti migliori e come sono stati scelti? Per l’anno accademico 2010/2011 il MIUR ha definito il programma nazionale di promozione delle eccellenze per valorizzare il merito conseguito dagli studenti delle scuole secondarie superiori, statali e paritarie. Si tratta, quindi, dei vincitori di olimpiadi, certami, gare nazionali e internazionali organizzate dalle scuole, da enti locali e da associazioni accreditate e, in più, di tutti coloro che hanno ottenuto la votazione massima, di 100 e lode, all’esame di maturità.
VALORIZZAZIONE DELLE ECCELLENZE - La premiazione avverrà domani alle ore 11.00 presso la prestigiosa Accademia nazionale dei Lincei e in quest’occasione verranno discusse altre iniziative per la divulgazione della cultura scientifica a scuola. Si tratta di un’iniziativa importante, quindi, che non solo vede finalmente il riconoscimento del merito di chi a scuola si è impegnato e si è distinto per le proprie capacità, ma anche un’occasione per rivalutare il sistema di valorizzazione delle eccellenze nel sistema di istruzione italiano.