2' di lettura 2' di lettura
Guadagnare con la filosofia ecco come fare

Se da sempre vi contraddistingue la passione per la filosofia teoretica o, addirittura, per la filosofia zen, ma avete paura di non riuscire a guadagnare un soldo bucato con la filosofia o peggio ancora di sentirvi, a causa di questa vostra passione, un genio incompreso come Socrate, il Concorso promosso da ToKalOn-Didattica per l’eccellenza è ciò che fa per voi.

IL CONCORSO - Dopo il grande successo della scorsa edizione, anche quest'anno ritornano le Romanae Disputationes, il Concorso nazionale di filosofia per studenti della scuola superiore.

Nei giorni 12, 13 e 14 febbraio, ottocento ragazzi provenienti dalle scuole di tutta Italia si incontreranno a Roma, presso l’aula magna della Pontificia Università Urbaniana, per la Convention Finale.

RICCHI PREMI PER I VINCITORI - Dopo il convegno di apertura “Libertà va cercando”, tenutosi ad Ottobre presso l'Istituto Luigi Sturzo di Roma, i ragazzi si sono sfidati a colpi di filosofia sul tema “Libertà va cercando, ch’è sì cara. L’esperienza della libertà”. Due team di lavoro, Junior (III e IV anno) e Senior (V anno), hanno prodotto centinaia di lavori scritti e video. Tra questi, durante la Convention Finale dell'evento, verranno premiati i primi tre classificati per entrambe le categorie, ed i lavori migliori verranno pubblicati. Ma non solo gloria spetta ai vincitori poiché, infatti, per i primi tre classificati sono previsti anche premi in denaro.

GRANDI FILOSOFI IN ERBA - Dunque ragazzi, se il vostro sogno è quello di diventare dei grandi filosofi e di riuscire a guadagnare con la filosofia, tenete d'occhio Romanae Disputationes. Chissà, tra voi potrebbe esserci già un nuovo Socrate. Anzi no, facciamo Platone! Non sia mai che qualcuno di voi faccia la stessa fine e, prima di morire, ci venga a cercare per avergliela tirata...

Daniel Strippoli