Serena Rosticci
di Serena Rosticci
Immagine autore
4' di lettura 4' di lettura
foto di family day e unioni civili secondo gli studenti
Heart vector designed by Freepik

Via al Family Day. Il 30 gennaio migliaia di persone saranno a Roma per riempire il Circo Massimo gridando il loro “No” alle unioni civili e alla possibilità per le coppie omosessuali di adottare bambini o riconoscerli attraverso lo stepchild adoption.

Peccato che per i ragazzi non serva alcun vincolo matrimoniale per ammettere l’esistenza di un’unione. Anzi, basta un tetto per fare famiglia. Che poi sotto ci siano due persone dello stesso sesso, poco importa al 61% di loro. Il matrimonio sembra così destinato a diventare solo un ricordo, un’idea che puzza di vecchio. Su una cosa però i più giovani sembrano essere d’accordo con i promotori del Family Day: 1 su 3 non approva l’adozione di bambini da parte delle coppie gay. È quanto emerso da un’indagine di Skuola.net su circa 1500 ragazzi dagli 11 ai 30 anni.

MA QUALE MATRIMONIO, L'AMORE È PER TUTTI - Il 15% degli intervistati dal portale definisce il matrimonio un rito senza importanza, tanto quel che conta è solo l’amore, mentre per un 5% sarebbe addirittura la classica tomba del sentimento. Peggio che mai, per un cinico 6% è solo un contratto che serve a definire reciproci diritti e doveri. Meglio aggirarlo optando per le più comode e veloci unioni civili per il 74% di loro, siano esse per gli etero o per gli omosessuali, tanto fa lo stesso.

Tutto è pronto per il Family Day di domani, guardate il video

UN ANELLO CHE NON FA FAMIGLIA - Eppure la maggior parte dei casi, circa l’85%, proviene da una bella famiglia tradizionale, di quelle che potrebbero essere domani al Circo Massimo, in un altro 80% mamma e papà si sono persino uniti in matrimonio religioso. Ma questo non basta a cambiare la loro visione delle cose: se due persone si amano e vivono insieme, non serve il matrimonio a renderle una famiglia per 3 intervistati su 5.

OK ALL'AMORE GAY, UN PO' MENO SE CON FIGLI - I ragazzi però sono aperti e non giudicano chi sceglie comunque il rito per sancire la sua unione rendendola eterna. Nemmeno se a farlo sono due persone dello stesso sesso. Favorevole al matrimonio gay il 76% di loro che si compone di un rumoroso 60% che urla all’amore libero e di un 16% che tratta questo tipo di unione come un freddo contratto tra due persone. Scende l’approvazione se parliamo però di adozioni da parte di coppie omosessuali, anche se i favorevoli restano comunque il 55%. Infatti, il 48% dei casi è convinto che l’amore che si dà ai figli non dipende dai gusti sessuali, mentre un 7% approva, ma solo in caso di stepchild adoption.

Serena Rosticci