
Copiare da internet un compito per casa, che sia un riassunto, un tema o una versione, ormai è un gioco da ragazzi. Se il prof non si accorge di nulla e “va liscia” magari ci si porta a casa un bel voto.
Ma se poi sono i compagni ad accorgersene? Come ci si comporta in queste situazioni: è meglio chiudere la bocca in una accondiscendente omertà oppure far venire a galla le malefatte dei compagni copioni?FARE LA SPIA O NO? - Il grande dubbio tra dire tutto ai prof o far finta di niente è venuto anche a Moon96 che sul Forum di Skuola.net ha chiesto alla community: “La professoressa non si accorge di un riassunto copiato da Internet e loda l'alunna, noi compagni invece ce ne siamo accorti. Che fare?” Questo quanto accaduto: il riassunto assegnato dalla professoressa di Italiano è stato copiato da due sue compagne di classe direttamente da internet, ma l’insegnante non solo non si accorge dell’inganno, ma “a fine lezione si congratula con loro per aver fatto un riassunto molto particolareggiato ed essersi espressi nella maniera più adeguata. Per questo li premia con un voto sul registro”.
Ecco le varie ipotesi segnalate dal Forum:
Svaroschi – “Secondo me il modo migliore sarebbe parlarne con i genitori in modo che loro possano esprimere il problema alla prof”.
Bubblegum – “Dovreste prendere le due ragazze e parlare con loro oppure potreste fare un'assemblea di classe per esempio in modo da poterne parlare tutti insieme”.
Francy1982 – “Fare la spia è una cosa molto brutta, ma è ancora peggio subire delle ingiustizie, specie se uno studia e si vede passare avanti da persone che non sono più brave, ma solo più furbe... L'unica cosa da fare è parlare direttamente con loro, far capire alle due ragazze che tu sai che copiano e che potresti anche "denunciarle" alla prof”.
LA COSA GIUSTA - Ma la vera svolta nella discussione viene data da Blue Angel:
“Puoi parlarne con le compagne, o parlarne con l'insegnante. Ma se in fondo è l'insegnante a permetterlo, mi chiedo che provvedimenti possa prendere (e che interesse possano avere le tue compagne a cambiare "tattica". Le ipotesi sono due: ti interessa essere sempre brava e metterti alla prova? Continua così, e fregatene di quello che fanno gli altri. Se invece ti interessa il voto che prendi, ti do il consiglio meno educativo possibile: e se la prossima volta copiassi il tema dal nostro archivio di Skuola.net?”
Lawliet - Aggiunge invece la sua esperienza: “Nella mia classe un'alunna è stata molto più sfacciata: avendo internet sul telefonino ha fatto tutta una verifica con l'aiuto di questo… e la prof era esattamente davanti al suo banco, sembra quasi impossibile che non se ne sia accorta”.
COPIARE NON FA DIVENTARE I MIGLIORI - Copiare non può essere in nessun caso la soluzione migliore. Tutti (chi più e chi meno, chi in modo sistematico e chi occasionalmente) abbiamo copiato a scuola, magari anche solo una sbirciatina, ma nessuno è candido e innocente su questo fronte. Tuttavia copiando non si impara. Può dare dei vantaggi al momento, un buon voto, ma di certo, quando la scuola sarà finita e dovremo cavarcela da soli nelle situazioni più disparate, cosa ci sarà rimasto? Saremo portati sempre a cercare qualche sotterfugio e non è detto che lo troveremo in ogni occasione.
I FURBI E I SAGGI, DA QUALE PARTE STAI? - Anche se chi fa il furbo copiando sembra essere premiato più e meglio di chi studia, la vera rivincita ci sarà dopo, quando si sarà messi alla prova nella vita di tutti i giorni. È per questo che, anche se può sembrare un’ingiustizia (e in effetti lo è), non vale la pena caricare di troppa importanza questi episodi, ma è ben più saggio continuare per la propria strada studiando... e sbirciando su Skuola.net (questo ve lo concediamo!)
LE NEWS TI REGALANO PUNTI PER VINCERE LE RICARICHE TELEFONICHE - Vuoi dire la tua su questo argomento? Posta sul Forum e partecipa alla discussione. E ricorda che essere attivi sul forum conviene: ogni volta che una discussione viene scelta per una news vengono assegnati 20 punti a chi ha proposto la discussione e 5 punti per ogni post citato nella news! Più punti accumuli, più possibilità hai di scalare la classifica del "Ki lo Sa?" e vincere le ricariche telefoniche!
Cristina Montini