2' di lettura 2' di lettura
Via sedie e banchi, la classe diventa un salotto: scopri dove! articolo
Fonte foto iSchool StartUpItalia.eu

Succede al liceo scientifico “Amedeo di Savoia Duca d’Aosta” di Pistoia: qui, come riporta iSchool StartUpItalia.eu, è stata creata un' "aula-divani" dove poter fare lezione comodamente.

Niente banchi e sedie di legno, ma comodi sofà e colori rilassanti per imparare in un ambiente confortevole: la classe infatti non è solo accogliente, ma anche bella.

"Aula-divani": come nasce l'idea

Il "papà" di questa iniziativa è il preside Paolo Biagioli. Lo spazio oggi adibito all'"aula-divani" era infatti vuoto e inutilizzato: così il dirigente ha pensato di riqualificarlo per creare un’aula innovativa,dove non esiste più la divisione tra chi insegna e chi impara, contrassegnato dalla cattedra e dai banchi. Ma questa non è la sola idea messa in cantiere dall'anticonvenzionale preside. Nei progetti, anche l'allestimento di un'aula nella terrazza della scuola, da cui si può godere di un bel panorama e approfittare del clima primaverile, o di uno spazio di apprendimento in biblioteca, con sedie e tavoli comodi, dove poter fare lezione a prescindere dal prestito dei libri. E per finire, la valorizzazione degli spazi verdi dell'istituto, dove poter creare "un’aula sotto le piante".

Studenti e docenti... contenti

Come possono non piacere le originali iniziative di questo preside fuori dal comune? Sia i ragazzi che i professori della scuola appaiono soddisfatti e non vedono l'ora di usare l'"aula-divani". “E’ un po’ spiazzante all’inizio – ha spiegato il professor Fausto Ciatti, docente di italiano – perché vengono meno i punti tradizionali che un prof ha, ovvero la cattedra, i banchi. Di solito c’è la percezione dell’insegnante che trasmette una verità forse indiscutibile. In un ambiente come questo le relazioni cambiano. Il professore diventa un compagno di viaggio come diceva Seneca al suo amico Lucilio”.