Concetti Chiave
- I pianeti si dividono in terrestri (Mercurio, Venere, Terra, Marte) e gioviani (Giove, Saturno, Urano, Nettuno), riflettendo la luce solare senza emetterne propria.
- I pianeti terrestri sono rocciosi, con pochi satelliti, e includono Mercurio, con temperature estreme, e Terra, unica con vita e un'atmosfera di N4 e O2.
- Venere ha un'atmosfera corrosiva di CO2 e solforico, ruota in senso contrario e ha gravità simile alla Terra, mentre Marte ha tempeste di sabbia e il vulcano spento più alto.
- I pianeti gioviani, composti principalmente da gas, sono caratterizzati da numerosi satelliti e includono Giove con la sua grande macchia rossa e Saturno con i suoi anelli.
- Urano e Nettuno possiedono atmosfere di Idrogeno, Elio e Metano, con Nettuno che presenta venti fino a 2000 km/h.
I pianeti
I pianeti sono 8, non emettono luce propria ma riflettono quella del sole.
Si dividono in due gruppi:
- Terrestri o interni: Mercurio, Venere, Terra e Marte
- Gioviani o esterni: Giove, Saturno, Urano e Nettuno
I pianeti terrestri
Hanno pochi satelliti, la Terra ne ha uno, Marte ne ha due, sono rocciosi e solidi.
- Mercurio non ha atmosfera, orbita intorno al Sole in 88 giorni, mentre su sè stesso in 58 giorni.
- Venere ha una spessa atmosfera con CO2 e acido solforico altamente corrosiva. Orbita poco più di 6 mesi, mentre gira su sè stesso in 243 giorni, al contrario. La temperatura max è di 470°C. Il suo raggio è di 6000 km (simile alla Terra). La gravità è molto forte.
- Terra ha una spessa atmosfera di N4 e O2. Orbita in 365 giorni, mentre su sè stesso in 24 h. La T. Massima è di 60°C, mentre la minima di -50°C. Ha un raggio di 6378 km. C'è la vita.
- Marte ha una tenue atmosfera con CO2 e poco N4, con fortissime tempeste di sabbia. Orbita in circa 2 anni e ruota su sè stesso in 24 h. Temperatura massima di 22°C, minima - 124°C. Raggio di 3398km, possiede il più alto vulcano ormai spento.
I pianeti gioviani
Sono i pianeti più lontani dal sole, detti esterni, formati da gas e con satelliti.
- Giove ha una temperatura di - 140°C, e possiede una grande macchia rossa. E' il più grande.
- Saturno possiede anelli con frammenti di rocce e ghiaccio.
- Urano è circondato da 11 anelli sottili, la sua atmosfera è composta da Idrogeno, Elio e Metano.
- Nettuno ha nuvole di Idrogeno, Elio e Metano e venti che soffiano ai 2000km/h.
- Plutone possiede il satellite Caronte, è formato da Roccia, Metano e Ghiaccio.
Domande da interrogazione
- Quali sono le principali caratteristiche dei pianeti terrestri?
- Cosa distingue i pianeti gioviani dai pianeti terrestri?
- Quali sono le temperature estreme registrate sui pianeti terrestri?
I pianeti terrestri, che includono Mercurio, Venere, Terra e Marte, sono rocciosi e solidi, con pochi satelliti. Mercurio non ha atmosfera, Venere ha una spessa atmosfera corrosiva, la Terra ha un'atmosfera di N4 e O2, e Marte ha una tenue atmosfera con CO2.
I pianeti gioviani, come Giove, Saturno, Urano e Nettuno, sono più lontani dal sole e formati principalmente da gas. Hanno molti satelliti e caratteristiche uniche come la grande macchia rossa di Giove e gli anelli di Saturno.
Le temperature sui pianeti terrestri variano notevolmente: Mercurio raggiunge i 500°C, Venere ha una temperatura massima di 470°C, la Terra varia tra 60°C e -50°C, mentre Marte ha una temperatura massima di 22°C e minima di -124°C.