___daria03___
Ominide
2 min
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Il magnetismo è la proprietà di alcune sostanze di attrarre corpi metallici, con poli magnetici Nord e Sud che non si separano mai.
  • I magneti naturali, come la magnetite, possiedono intrinsecamente proprietà magnetiche, a differenza dei magneti artificiali che acquisiscono tali proprietà.
  • Metodi come strofinio, contatto e induzione possono magnetizzare artificialmente metalli come ferro, cobalto e nichel.
  • La magnetizzazione può essere permanente o temporanea, a seconda del materiale utilizzato.
  • La Terra agisce come un grande magnete con poli magnetici, e il suo campo magnetico influisce sulla navigazione tramite la bussola e sui campi elettrici.

La proprietà che alcune sostanze hanno di attirare certi corpi metallici si chiama magnetismo.

Indice

  1. Poli magnetici e magneti naturali
  2. Magneti artificiali e metodi di magnetizzazione
  3. Magnetizzazione permanente e temporanea
  4. La Terra e il magnetismo

Poli magnetici e magneti naturali

Le estremità della calamita sono chiamate poli magneticie si distinguono in:

    Polo Nord (N)

    Polo Sud (S)

I poli magnetici non si separano mai.

Alcune sostanze possiedono naturalmente proprietà magnetiche e sono perciò dette "magneti naturali". E' un magnete naturale la magnetite.

Magneti artificiali e metodi di magnetizzazione

Altre sostanze non possiedono naturalmente proprietà magnetiche, ma possono aquistarle e sono quindi dette magneti artificiali.

Sono magneti alcuni metalli, come il ferro, il cobaldo e il nichel, e molti loro compositi.

Si possono magnetizzare artificialmente alcuni corpi metallici:

    per strofinio: strofinando sul corpo, sempre nello stesso senso, una calamita

    per contatto: mettendo la calamita a contatto del corpo per un certo tempo

    per induzione: avvicinando (ma non toccando) la calamita al corpo

Magnetizzazione permanente e temporanea

Una volta magnetizzati, alcuni corpi materiali mantengono queste proprietà e quindi si parla di magnetizzazione permanente. Altri materiali, perdono la magnetizzazione dopo un certo periodo di tempo e quindi si parla di magnetizzazione temporanea.

La Terra e il magnetismo

La Terra si comporta come un'enorme calamita e possiede un polo Nord e un polo Sud magnetico.

La retta che congiunge i poli magnetici forma con l'asse terrestre un angolo, chiamato angolo di declinazione magnetica. Su questo principio si basa la bussola.

Un filo elettrico in cui passa corrente crea intorno a se un debole campo magnetico.

Un campo magnetico crea corrente elettrica.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community