Concetti Chiave
- Nella prima legge di Ohm, l'intensità della corrente è proporzionale alla differenza di potenziale e inversamente proporzionale alla resistenza.
- Le formule principali sono: V = RI, I = V/R, e R = V/I, dove V è la differenza di potenziale, I è l'intensità e R è la resistenza.
- Un aumento della differenza di potenziale comporta un aumento dell'intensità della corrente, mentre un aumento della resistenza comporta una diminuzione dell'intensità.
- La seconda legge di Ohm afferma che la resistenza di un filo è proporzionale alla sua lunghezza e inversamente proporzionale alla sua sezione.
- La resistenza dipende dalla resistività del materiale, con la formula R = (ρL)/S, dove ρ è la resistività, L la lunghezza e S la sezione del filo.
Leggi di Ohm
In un conduttore, l'intensità della corrente è direttamente proporzionale alla differenza di potenziale e inversamente proporzionale alla resistenza
intensità di corrente = differenza di potenziale/resistenza
differenza di potenziale = intensità x resistenza
resistenza = differenza di potenziale / intensità
Indicate con
Più aumenta la differenza di potenziale, più aumenta l'intensità. Più aumenta la resistenza più diminuisce l'intensità.
resistenza = resistività x lunghezza del conduttore / sezione del conduttore
Indicate con
Più aumenta la lunghezza del filo conduttore più aumenta la resistenza. Più aumenta la sezione più diminuisce la resistenza.