Elo1218
Ominide
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Un bioma è una macro regione ambientale definita da una vegetazione dominante e un clima specifico, comprendendo complessi di ecosistemi simili.
  • I biomi terrestri si classificano in base alla vegetazione prevalente: arborea, arbustiva, erbacea o senza copertura vegetale.
  • La foresta pluviale è caratteristica delle aree equatoriali, con clima caldo e umido e alta piovosità.
  • La tundra presenta climi molto freddi, suoli con permafrost e vegetazione costituita da piccole piante, senza alberi.
  • I deserti, tipici delle aree tropicali, sono noti per le precipitazioni ridotte e le ampie escursioni termiche giornaliere.

Indice

  1. Definizione di bioma
  2. Biomi terrestri rilevanti
  3. Caratteristiche della taiga
  4. Caratteristiche della savana
  5. Caratteristiche della tundra
  6. Caratteristiche del deserto

Definizione di bioma

Con il termine Bioma si intende una macro regione ambientale, caratterizzata da una particolare vegetazione dominante e da un particolare clima; è un complesso di ecosistemi che presentano forme di vita simile.
In base al tipo di substrato possiamo distinguere diversi tipi di biomi: biomi terrestri e biomi marini.

Per quanto riguarda i biomi terrestri, in base alla prevalenza della vegetazione, possiamo distinguere:

- Prevalenza arborea: foreste, boschi;

- Prevalenza arbustiva: boscaglia, macchia, savana arbustiva;

- Prevalenza erbacea: prateria, tundra, steppa;

- Senza copertura vegetale: come deserti, aree polari e montane.

Biomi terrestri rilevanti

I biomi terrestri più rilevanti del pianeta sono:
Foresta Pluviale o Tropicale: è un bioma tipico lungo le aree equatoriali, caratterizzato da un clima umido caldo e da una piovosità elevata.

Caratteristiche della taiga

Taiga: è un bioma tipico dei luoghi con climi generalmente freddi, le temperature sono inferiori ai 10 gradi per circa 120 giorni l’anno, è caratterizzato da foreste di conifere e presenta suoli con abbondante humus.
Aree Mediterranee: è caratterizzato da un clima temperato caldo, con temperature che si aggirano intorno ai 14° e 20°, ha una piovosità variabile. Diverse aree geografiche presentano questo clima, come la “macchia”, tipica lungo le sponde mediterranee, in questo luogo la vegetazione può articolarsi su tre livelli: macchia alta, macchia bassa e strato inferiore o erbaceo.

Caratteristiche della savana

Savana: è un bioma tipico lungo le fasce tropicali, caratterizzato dall'avere un clima caldo con piogge scarse, vegetazione piuttosto semplice e suoli molto poveri.
Steppe e Praterie: sono tipiche delle aree tipicamente continentali, caratterizzati dall'avere formazioni erbacee, ridotta disponibilità idrica e degrado del suolo.

Caratteristiche della tundra

Tundra: è un bioma tipico delle aree con climi rigidi, molto freddi, spesso con temperature sotto gli 0° per 180 giorni l’anno e quasi mai superiori ai 10°; sono caratterizzati da un assenza di alberi, da suoli estremi con presenza di ghiaccio (permafrost), e da una vegetazione dominante costituita da piccole piante.

Caratteristiche del deserto

Deserto: è un bioma tipico delle aree tropicali, sono caratterizzati da precipitazioni estremamente ridotte, escursioni ampie di temperature tra il giorno e la notte e adattamenti estremi dei vegetali e animali.

Domande da interrogazione

  1. Cosa si intende per bioma?
  2. Un bioma è una macro regione ambientale caratterizzata da una particolare vegetazione dominante e da un particolare clima, comprendendo un complesso di ecosistemi con forme di vita simili.

  3. Quali sono i principali tipi di biomi terrestri?
  4. I principali tipi di biomi terrestri includono foreste pluviali, taiga, aree mediterranee, savane, steppe e praterie, tundra e deserti, ciascuno con caratteristiche climatiche e vegetative specifiche.

  5. Quali sono le caratteristiche del bioma della tundra?
  6. La tundra è caratterizzata da climi rigidi e molto freddi, con temperature spesso sotto gli 0° per 180 giorni l'anno, assenza di alberi, suoli estremi con permafrost e una vegetazione dominante costituita da piccole piante.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community