melissap
Habilis
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • L'abbattimento degli alberi avviene principalmente in inverno, utilizzando motoseghe e funi per indirizzare la caduta.
  • Dopo l'abbattimento, i tronchi vengono sramati e scortecciati, e tagliati in dimensioni adatte al trasporto verso la segheria.
  • Il trasporto dei tronchi può avvenire per via fluviale, teleferica, o tramite vagoni ferroviari e autocarri.
  • In segheria, i tronchi vengono lavati per prevenire muffe e sezionati in tavole e travi, utilizzando grandi seghe meccaniche.
  • La stagionatura, naturale o artificiale, è fondamentale per ridurre l'umidità del legno, prevenendo deformazioni future.

Dall'albero al legname

Le principali operazione per la produzione di legname sono:
-Abbattimento. L'abbattimento degli alberi avviene solitamente durante l'inverno, quando la linfa è meno abbondante. Il tronco si taglia a circa 20 cm dal suolo con motoseghe, tirando l'albero con delle funi, in modo che cada nella direzione stabilita.
-Sramatura e scortecciatura. Poi si procede con il distacco dei rami e della corteccia del tronco della pianta abbattuta. Si segano i tronchi in misure tali da permettere il trasporto alla segheria.
-Trasporto. Esistono tre modalità di trasportare i tronchi alle segherie: per via fluviale, nelle zone con corsi d'acqua, per teleferica, tramite vagoni ferroviari o autocarri.
-Lavaggio e sezionatura. In segheria i tronchi vengono sottoposti a un lavaggio in acqua corrente, per impedire lo sviluppo di muffe e microrganismi che potrebbero deteriorare il legno. Dopo il lavaggio i tronchi passano alla sezionatura, che viene eseguita con grandi seghe meccaniche alternative, ricavando dai tronchi tavole o travi. La sezionatura riguarda solo la parte del tronco destinata alla falegnameria, il durame: la parte esterna, che comprende il libro, cambio e alburno, viene eliminata.
-Stagionatura.Le travi e le tavole vengono lasciate ad asciugare e stagionare. La stagionatura serve a ridurre l'umidità e fa si che il legno non si gonfi ne si ritiri se l'umidità ambientale aumenta o diminuisce. Nella stagionatura naturale le tavole vengono disposte in cataste, sotto tettoie, in modo che l'aria possa circolare liberamente. Nella stagionatura artificiale le tavole vengono poste in essiccatoi ove circola aria calda.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community