
Vi conoscete da una vita, oppure vi siete appena incontrati, non importa: siete sicuri che il vostro è vero amore. Purtroppo, quando i vostri genitori hanno cominciato a notare i vostri comportamenti strani, come le continue telefonate e gli occhi sognanti, hanno avuto una reazione che non vi sareste mai aspettati: adesso non solo vi hanno proibito di uscire, ma anche di fidanzarvi con la persona del vostro cuore.
Sappiamo tutti, comunque, che non è ancora nato chi sia riuscito a spezzare il legame che nasce da un primo amore tra due adolescenti, come ci hanno insegnato Romeo e Giulietta. Impariamo allora come riuscire a vivere questo sentimento pienamente cercando di farlo accettare anche alle persone più importanti per noi: mamma e papà.FIGLI IMPECCABILI – Davanti ad un divieto netto, è inutile ribellarsi e piangere sterilmente. Piuttosto, aguzzate l’ingegno e pensate da cosa potrebbe derivare questo rifiuto da parte dei vostri genitori. La cosa più probabile è che abbiano paura che siate troppo piccoli per avere una storia d’amore vera e propria, e sottovalutino il vostro affetto e la vostra maturità. In questo caso, è importante parlare con loro dei vostri sentimenti: sarà forse difficile, ma se vi mostrerete maturi sotto questo punto di vista, avrete superato metà del problema. Assicuratevi che capiscano che il rapporto che avete è quello giusto per ragazzi della vostra età, e che non avete intenzione di bruciare le tappe. In più, rassicurateli dal punto di vista scolastico e sulle attività che normalmente svolgete: non trascurate nulla, non fatevi vedere distratti e continuate a portare a casa buoni voti. Insomma, per una volta dovrete fare voi gli adulti, guadagnandovi la loro fiducia: il vostro primo amore non porterà guai, ma solo felicità.
E SE AVESSERO RAGIONE? - Un’altra possibilità è che cerchino di proteggervi da qualcosa che potrebbe farvi del male: se, ad esempio, la persona di cui siete innamorati è già impegnata o ha molti anni in più di voi, forse i vostri genitori non hanno tutti i torti. La stessa cosa vale se la persona di cui siete innamorati non vi tratta nel migliore dei modi e vi fa soffrire. In questo caso, riflettete se per caso non valga la pena ascoltare i consigli dei vostri genitori. Insomma, imparate a dialogare con mamma e papà: forse alcuni sono rigidi e il tentativo sarà stato inutile, ma piano piano si può imparare insieme ad ascoltarsi e comunicare. In questo modo, forse un giorno voi sarete più disposti a seguirli e loro saranno più disposti a cedervi delle libertà.
CONOSCERSI PER ANDARE D’ACCORDO – I genitori poi, si sa, si preoccupano e sono un po’ gelosi dei propri figli. Quando vi vedono innamorati per la prima volta, possono farsi addirittura prendere dal panico per la vostra improvvisa crescita. Innamorarsi, infatti, vuol dire affacciarsi a tutti quei problemi tipici della vita adulta: i primi approcci ai sentimenti e alla sessualità possono essere traumatici per voi, ma anche per loro. Così, se può aiutarvi a ricongiungervi con i vostri Romeo e le vostre Giulietta, provate a far realizzare ai vostri genitori che non c’è niente di cui preoccuparsi. Infatti la realtà è, spesso, migliore da ciò che si immagina quando si è oscurati da dubbi e paure. Provate, insomma, a far incontrare i vostri genitori e i vostri innamorati, sfruttando all’inizio le casualità che si presentano, e provando poi ad organizzare un vero e proprio invito ufficiale. Se ci riuscirete, forse la situazione potrebbe migliorare e vi ritroverete a cenare tutti insieme.
Carla Ardizzone