edodean
Autore
2 min lettura
Parla come... Baci: da oggi l'amore parla in dialetto articolo

“Er core nun se sbaja”, una dichiarazione d’amore in dialetto romano. Questa è solo una delle tante frasi pubblicate sul sito della casa dei cioccolatini Perugina; è stata resa nota, infatti, l’intenzione di lanciare sul mercato una serie di Baci Perugina contenenti messaggi poco convenzionali, messaggi scritti in dialetto. L’iniziativa “Parla come…Baci” raccoglie ben 100 detti in 9 dialetti diversi (perugino, romano, genovese, veneto, piemontese, milanese, pugliese, siciliano e napoletano), scritti sui famosi bigliettini, insieme all’involucro, dove ci sarà scritta la parola “bacio” nello stesso dialetto del cartiglio.
L'obiettivo è quello di creare una mappa interattiva della penisola, invitando chiunque fosse interessato a condividere i detti riguardanti l'amore delle loro città e regioni.

Parla come baci

Ma quali sono queste frasi d'amore? Tra i vari esempi, eccone alcuni che potreste trovare scartando un Bacio:
“I inamoraa guarden minga a spend”, Milanese per “Gli innamorati non badano a spese”
“A son mach le muntagne c’ha s’ancotro nen”, che in Piemontese sta a significare “Sono solo le montagne che non si incontrano”
“Ogne scarrafone è bèll ‘a màmma soia”, “Ogni scarafaggio è bello per sua madre” in Napoletano
“Rcèvenel’àndìch’: apprìma la scorza e ropp’ la mulluìca”, detto Pugliese che vuol dire “Dicevano gli antichi: prima la crosta e poi la mollica”.

Data pubblicazione 27 Settembre 2017, Ore 17:24
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta