Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
ISTRUZIONI
In questo questionario troverai domande su di te. Alcune domande sono relative a
fatti, altre ti chiedono di esprimere un’opinione. Le tue risposte ci aiuteranno a conoscere
meglio te e la tua scuola. È importante quindi leggere ogni domanda attentamente e rispondere
con sincerità. Ricorda che non ci sono risposte giuste o sbagliate, ma solo risposte che ritieni
siano adatte a te.
Le domande sono seguite da alcune risposte possibili indicate con un quadratino. Metti
una crocetta sul quadratino della risposta che hai scelto, come mostrato negli esempi.
Esempio 1 - una sola risposta per ogni riga.
Quanto sei d’accordo con le seguenti frasi?
Metti una crocetta su un solo quadratino per ogni riga.
A. Mi diverto a giocare a calcio 7
n n n n
1 2 3 4
Per niente Poco Abbastanza Molto
d’accordo d’accordo d’accordo d’accordo
B. Non mi piace fare nuoto 7
n n n n
1 2 3 4
Per niente Poco Abbastanza Molto
d’accordo d’accordo d’accordo d’accordo
C. La pallavolo è il mio sport preferito 7
n n n n
1 2 3 4
Per niente Poco Abbastanza Molto
d’accordo d’accordo d’accordo d’accordo
Esempio 2 - una sola risposta per la domanda.
Abitualmente come vai a scuola?
Metti una crocetta su un solo quadratino. n
A. A piedi 7
n
B. In macchina n
C. In autobus n
D. Con lo scuolabus
Ricorda di leggere sempre con attenzione le istruzioni sotto il testo della domanda.
Se decidi di cambiare una risposta, scrivi un “No” vicino alla risposta che hai dato e
metti una crocetta sulla tua nuova risposta.
Se non sei sicuro/a di come rispondere, o se qualcosa non ti è chiaro, chiedi aiuto
all’insegnante.
Hai a disposizione 30 minuti per rispondere. Se finisci prima, consegna il questionario
compilato e resta seduto/a al tuo posto.
Non iniziare a rispondere alle domande finché l’insegnante non te lo dirà.
QST06 1
A scuola:
Q1. una crocetta su un solo quadratino per ogni riga.
Metti
A. ho con me i libri e i quaderni che mi servono
n n n n
1 2 3 4
Raramente Spesso Sempre
Mai
B. ho i materiali necessari per le varie lezioni (fogli, compasso, squadra, ecc.)
n n n n
1 2 3 4
Mai Raramente Spesso Sempre
C. scrivo sul diario i compiti e le cose da fare
n n n n
1 2 3 4
Mai Raramente Spesso Sempre
D. tengo in ordine le penne e i quaderni sul banco
n n n n
1 2 3 4
Mai Raramente Spesso Sempre
E. finisco nel tempo stabilito gli esercizi che gli insegnanti mi danno in classe
n n n n
1 2 3 4
Mai Raramente Spesso Sempre
F. prendo appunti mentre gli insegnanti spiegano
n n n n
1 2 3 4
Mai Raramente Spesso Sempre
QST06
2
Con quale frequenza fai queste cose quando studi per conto tuo?
Q2. una crocetta su un solo quadratino per ogni riga.
Metti
A. Cerco di collegare le informazioni che ho ascoltato a lezione con quelle dei libri di testo
n n n n
1 2 3 4
Raramente Spesso Sempre
Mai
B. Cerco di ricordare cosa ha detto l’insegnante in classe
n n n n
1 2 3 4
Mai Raramente Spesso Sempre
C. Mi faccio delle domande su quello che so
n n n n
1 2 3 4
Mai Raramente Spesso Sempre
D. Faccio fatica a decidere quali sono le cose più importanti
n n n n
1 2 3 4
Mai Raramente Spesso Sempre
E. Sottolineo o evidenzio le cose più importanti sui libri di testo
n n n n
1 2 3 4
Mai Raramente Spesso Sempre
F. Cerco di ricordarmi più informazioni che posso
n n n n
1 2 3 4
Mai Raramente Spesso Sempre
G. Scrivo un riassunto di ciò che ho letto
n n n n
1 2 3 4
Mai Raramente Spesso Sempre
H. Faccio gli esercizi e rispondo alle domande nei libri di testo anche quando non devo farlo
n n n n
1 2 3 4
Mai Raramente Spesso Sempre
’
CONTINUA nella pagina successiva
QST06 3
Ripeto le cose più importanti tante volte
I. n n n n
1 2 3 4
Mai Raramente Spesso Sempre
L. Cerco di capire fin dall’inizio quali sono i punti che devo imparare
n n n n
1 2 3 4
Mai Raramente Spesso Sempre
M. Utilizzo quello che ho imparato dai libri di testo e dai compiti già fatti
n n n n
1 2 3 4
Mai Raramente Spesso Sempre
N. Mi fermo per controllare se ho capito quello che ho letto
n n n n
1 2 3 4
Mai Raramente Spesso Sempre
O. Ripeto molte volte le cose che ho letto
n n n n
1 2 3 4
Mai Raramente Spesso Sempre
P. Esprimo con parole mie le cose più importanti
n n n n
1 2 3 4
Mai Raramente Spesso Sempre
Cerco di collegare le cose che sto leggendo con quelle che già so
Q. n n n n
1 2 3 4
Mai Raramente Spesso Sempre
QST06
4
Quanto sei d’accordo con queste affermazioni che riguardano te e la matematica?
Q3. una crocetta su un solo quadratino per ogni riga.
Metti
A. In matematica sono bravo/a n n n n
1 2 3 4
niente Poco Abbastanza Molto
Per
d’accordo d’accordo d’accordo d’accordo
B. Matematica è più difficile per me che per molti miei compagni
n n n n
1 2 3 4
Per niente Poco Abbastanza Molto
d’accordo d’accordo d’accordo d’accordo
C. Imparo facilmente la matematica
n n n n
1 2 3 4
Per niente Poco Abbastanza Molto
d’accordo d’accordo d’accordo d’accordo
D. Mi diverto a fare matematica n n n n
1 2 3 4
Per niente Poco Abbastanza Molto
d’accordo d’accordo d’accordo d’accordo
E. Mi piacerebbe fare più matematica a scuola
n n n n
1 2 3 4
Per niente Poco Abbastanza Molto
d’accordo d’accordo d’accordo d’accordo
Q4. Pensa alle lezioni di matematica, e indica quante volte sono successe queste cose in classe:
Metti una crocetta su un solo quadratino per ogni riga.
A. siamo rimasti molto tempo su uno stesso argomento perché alcuni compagni non avevano capito
n n n n
1 2 3 4
Mai Raramente Spesso Sempre
B. abbiamo dedicato tempo a ripassare cose che avevamo già fatto negli anni precedenti
n n n n
1 2 3 4
Mai Raramente Spesso Sempre
C. anche se alcuni compagni non avevano capito un argomento, siamo andati avanti
n n n n
1 2 3 4
Mai Raramente Spesso Sempre
QST06 5
Quanto sei d’accordo con queste affermazioni che riguardano te e l’italiano?
Q5. una crocetta su un solo quadratino per ogni riga.
Metti
A. In italiano sono bravo/a n n n n
1 2 3 4
niente Poco Abbastanza Molto
Per
d’accordo d’accordo d’accordo d’accordo
B. Italiano è più difficile per me che per molti miei compagni
n n n n
1 2 3 4
Per niente Poco Abbastanza Molto
d’accordo d’accordo d’accordo d’accordo
C. Imparo facilmente l’italiano n n n n
1 2 3 4
Per niente Poco Abbastanza Molto
d’accordo d’accordo d’accordo d’accordo
D. Mi diverto a fare italiano n n n n
1 2 3 4
Per niente Poco Abbastanza Molto
d’accordo d’accordo d’accordo d’accordo
E. Mi piacerebbe fare più italiano a scuola
n n n n
1 2 3 4
Per niente Poco Abbastanza Molto
d’accordo d’accordo d’accordo d’accordo
Q6. Pensa alle lezioni di italiano, e indica quante volte sono successe queste cose in classe:
Metti una crocetta su un solo quadratino per ogni riga.
A. siamo rimasti molto tempo su uno stesso argomento perché alcuni compagni non avevano capito
n n n n
1 2 3 4
Mai Raramente Spesso Sempre
B. abbiamo dedicato tempo a ripassare cose che avevamo già fatto negli anni precedenti
n n n n
1 2 3 4
Mai Raramente Spesso Sempre
C. anche se alcuni compagni non avevano capito un argomento, siamo andati avanti
n n n n
1 2 3 4
Mai Raramente Spesso Sempre
QST06
6
Indica quanto sei d’accordo con le seguenti frasi.
Q7. una crocetta su un solo quadratino per ogni riga.
Metti
A. Studio per accontentare i miei genitori
n n n n
1 2 3 4
niente Poco Abbastanza Molto
Per
d’accordo d’accordo d’accordo d’accordo
B. Quando un argomento è difficile lo lascio perdere
n n n n
1 2 3 4
Per niente Poco Abbastanza Molto
d’accordo d’accordo d’accordo d’accordo
C. Studio per fare contenti i miei insegnanti
n n n n
1 2 3 4
Per niente Poco Abbastanza Molto
d’accordo d’accordo d’accordo d’accordo
D. Quando studio molto raggiungo buoni risultati
n n n n
1 2 3 4
Per niente Poco Abbastanza Molto
d’accordo d’accordo d’accordo d’accordo
E. Studio così a casa mi fanno dei regali
n n n n
1 2 3 4
Per niente Poco Abbastanza Molto
d’accordo d’accordo d’accordo d’accordo
F. Quando studio mi impegno anche se l’argomento è noioso
n n n n
1 2 3 4
Per niente Poco Abbastanza Molto
d’accordo d’accordo d’accordo d’accordo
G. Studio per non fare brutta figura con i miei compagni
n n n n
1 2 3 4
Per niente Poco Abbastanza Molto
d’accordo d’accordo d’accordo d’accordo
QST06 7
Queste sono situazioni che possono capitare a scuola. Immagina di trovarti in ciascuna di
Q8. situazioni e scegli la risposta più adatta a te.
queste
Metti una crocetta su un solo quadratino per ogni riga.
A. Hai consegnato un tema di italiano. Il tuo professore te lo restituisce con un giudizio molto
negativo. Perché?
n n n n n
1 2 3 4 5
Non sono stato Sono stato Non mi sono
Era difficile Non sono capace
aiutato sfortunato sforzato
B. In un compito scritto di matematica hai risolto tutti gli esercizi correttamente. Perché è successo?
n n n n n
1 2 3 4 5
Sono stato Sono stato Ce l’ho messa
Era facile Sono bravo
aiutato fortunato tutta
C. Sei alla fine dell’anno scolastico e hai molte insufficienze. Perché?
n n n n n
1 2 3 4 5
Non sono stato Sono stato È stato difficile Non sono stato Non mi sono
aiutato sfortunato studiare capace impegnato
D. Devi presentare alla classe un testo che hai letto. Lo fai in modo chiaro e preciso e tutti ti
seguono con interesse. Perché è successo?
n n n n n
1 2 3 4 5
Sono stato Sono stato Ce l’ho messa
Era facile Sono bravo
aiutato fortunato tutta
E. Dovevi risolvere un problema di matematica e non ci sei riuscito. Perché è successo?
n n n n n
1 2 3 4 5
Non sono stato Sono stato Non mi sono
Era difficile Non sono capace
aiutato sfortunato sforzato ’
CONTINUA nella pagina accanto
QST06
8
Nei compiti svolti a casa hai fatto un sacco di errori. Come mai?
F. n n n n n
1 2 3 4 5
Non sono stato Non sono stato Non ho lavorato
sfortunato Era difficile
Sono
aiutato capace abbastanza
G. In un giornale c’è un cruciverba. Tu lo completi tutto correttamente. Perché è successo?
n n n n n
1 2 3 4 5
Sono stato Sono Ce l’ho messa
Era facile Sono bravo
aiutato fortunato tutta
H. A una interrogazione il professore ti dà un brutto voto. Perché?
n n n n n
1 2 3 4 5
Non sono stato Non sono stato Non ho
Sono sfortunato Era difficile
aiutato capace studiato
I. In una discussione in classe il tuo intervento è stato molto apprezzato. Perché?
n n n n n
1 2 3 4 5
Sono stato Sono stato Ce l’ho messa
Era facile Sono bravo
aiutato fortunato tutta
L. Ti viene richiesto di risolvere un esercizio alla lavagna ma tu fai scena muta. Perché è successo?
n n n n n
1 2 3 4 5
Non sono stato Sono stato Non mi sono
Era difficile Non sono capace
aiutato sfortunato sforzato
QST06 9
Pensando alle prove di italiano e matematica che hai appena fatto, quanto sei d’accordo
Q9. queste affermazioni?
con
Metti una crocetta su un solo quadratino per ogni riga.
A. Già da prima ero preoccupato/a di dover fare le prove
n n n n
1 2 3 4
Per niente Poco Abbastanza Molto
d’accordo d’accordo d’accordo d’accordo
B. Ero così nervoso/a che non riuscivo a trovare le risposte
n n n n
1 2 3 4
Per niente Poco Abbastanza Molto
d’accordo d’accordo d’accordo d’accordo
C. Mentre rispondevo avevo l’impressione di andare male
n n n n
1 2 3 4
Per niente Poco Abbastanza Molto
d’accordo d’accordo d’accordo d’accordo
D. Mentre rispondevo mi sentivo tranquillo/a
n n n n
1 2 3 4
Per niente Poco Abbastanza Molto
d’accordo d’accordo d’accordo d’accordo
E. Le domande di matematica erano più facili degli esercizi che facciamo di solito
n n n n
1 2 3 4
Per niente Poco Abbastanza Molto
d’accordo d’accordo d’accordo d’accordo
F. Le domande di grammatica erano più difficili degli esercizi che facciamo di solito
n n n n
1 2 3 4
Per niente Poco Abbastanza Molto
d’accordo d’accordo d’accordo d’accordo
G. I testi di italiano erano più semplici di quelli che abbiamo letto durante l’anno
n n n n
1 2 3 4
Per niente Poco Abbastanza Molto
d’accordo d’accordo d’accordo d’accordo
QST06
10
Pensa alla tua scuola e indica quanto sei soddisfatto:
Q10. una crocetta su un solo quadratino per ogni riga.
Metti
A. dell’edificio della scuola n n n n
1 2 3 4
niente Poco Abbastanza Molto
Per
soddisfatto soddisfatto soddisfatto soddisfatto
B. della tua classe (sedie, banchi, ecc.)
n n n n
1 2 3 4
Per niente Poco Abbastanza Molto
soddisfatto soddisfatto soddisfatto soddisfatto
C. del riscaldamento in classe n n n n
1 2 3 4