
È ufficialmente partita la macchina organizzativa delle prove Invalsi 2019. Ecco le date e le modalità di svolgimento per scuole primarie, medie e superiori.
Date prove Invalsi 2019: scuole primarie
Per quanto riguarda le scuole primarie lo svolgimento delle Prove Invalsi 2019 – somministrate ancora in forma cartacea – avrà il seguente calendario:
- 3 maggio 2019: prova di Inglese per la V primaria
- 6 maggio 2019: prova di italiano per II e V primaria e prova preliminare di lettura (svolta solo nelle classi campione della II primaria)
- 7 maggio 2019: prova di Matematica per II e V primaria
Date prove Invalsi 2019: terza media e superiori
Le Prove Invalsi 2019 per terza media, seconda superiore e quinta superiore sono interamente computer based – CBT (Computer Based Testing). Prove svolte online, dunque, e in più sessioni organizzate da ogni scuola in maniera autonoma. Fanno eccezione solo le classi campione le cui Prove Invalsi 2019 saranno somministrate in una data precisa indicata dall’Invalsi stesso, scelta all’inizio del periodo finestra stabilito.Di seguito il calendario per le Prove Invalsi Terza media 2019 e per quelle di seconda superiore e quinta superiore:
- terza media classi non campione: prova di Italiano, Matematica e Inglese in un arco di giorni che va dall'1 aprile 2019 al 18 aprile 2019
- terza media classi campione: prova di Italiano, Matematica e Inglese in un arco di giorni che va dal 9 aprile 2019 al 12 aprile 2019
- seconda superiore classi non campione: prova di Italiano e Matematica, comprensive del questionario studente, in un lasso di tempo che va dal 6 maggio 2019 al 18 maggio 2019
- seconda superiore classi campione: prova di Italiano e Matematica, comprensive del questionario studente, in un lasso di tempo che va dal 7 maggio 2019 al 10 maggio 2019
- quinta superiore classi non campione : prova di Italiano, Matematica e Inglese in un lasso di tempo che va dal 4 marzo 2019 al 30 marzo 2019
- quinta superiore classi campione : prova di Italiano, Matematica e Inglese in un lasso di tempo che va dal 12 marzo 2019 al 15 marzo 2019
I periodi utili sono stati stabiliti dall’Invalsi ma, come già accennato, saranno i singoli istituti a decidere i giorni.
Prove Invalsi 2019: le cose da sapere
Dal 2018 ci sono state alcune novità riguardo la prova Invalsi.Per la scuola primaria in particolare:
- prova di Inglese per la V primaria: la prova verifica le competenze ricettive (comprensione e b) riferita a livello A1 del QCER (Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue) in coerenza con le indicazioni nazionali
Per la terza media in particolare:
- lo svolgimento delle prove Invalsi avviene nel mese di aprile nell’arco temporale indicato dall’Invalsi. Ogni istituto deve organizzare autonomamente la somministrazione della prova – eccezione fatta per le classi campione, in cui le prove si svolgono secondo un calendario deciso dall’Invalsi
- Aver partecipato al test Invalsi è requisito per l'ammissione all'esame di Stato, ma NON è prova d'esame e il suo andamento NON influisce sull'ammissione.
- lo svolgimento delle Prove Invalsi 2019 prevede anche un questionario in Inglese
- I tre questionari sono svolti al computer.
Per le superiori in particolare:
Ilaria Roncone