ELIS
in collaborazione con ELIS
4 min
Scelta post-diploma, come orientarsi e costruire la propria professione? Ecco la “ricetta” di ELISIl periodo post-diploma è una delle fasi più significative nella vita: un momento di riflessione per fare le prime scelte importanti per il proprio futuro. È un periodo “sperimentale” che deve accogliere errori, confusione e anche un po’ di paura o di ansia da prestazione, da vivere però in maniera costruttiva, con entusiasmo e curiosità.

Proprio per questo l'orientamento è fondamentale per permettere ai ragazzi di comprendere le proprie passioni, scoprire le attitudini lavorative e definire le prospettive di inserimento nel mondo del lavoro: un buon orientamento è fatto di ricerca di percorsi di crescita personale, formativa e professionale, e ha come fine la valorizzazione della propria individualità. Solo così può portare sulla strada di una carriera gratificante e soddisfacente.

ELIS, la formazione a stretto contatto con il mondo del lavoro

È la missione di ELIS, ente non profit che non solo “forma persone al lavoro”, ma trova le potenzialità di ognuno (espresse e inespresse) per perfezionarle e dare il migliore contesto di crescita. Lo fa rispondendo alle domande che ogni ragazzo si pone: proseguire gli studi dopo il diploma? E come scegliere, allora, il corso di laurea: sulla base dei contenuti formativi o della professione? Forse è meglio avere un’esperienza lavorativa? E quali sono i percorsi dopo il diploma e le professioni che possono essere svolte con, o senza, una laurea?

In un contesto sempre più mutevole e competitivo, capire il mercato del lavoro è fondamentale per prendere una decisione consapevole più facilmente per chi si affaccia per la prima volta in questo contesto dopo la scuola. L'offerta per diplomati, laureati o i giovani alla ricerca della loro prima esperienza professionale richiede non solo competenze specifiche ma anche abilità trasversali. Le aziende ricercano profili in grado di adattarsi rapidamente, lavorare in team e risolvere problemi in modo creativo. Queste abilità, unite a una solida preparazione tecnica, sono ormai essenziali per inserirsi e realizzare i propri obiettivi.

Diventa un professionista richiesto dalle aziende con i percorsi post-diploma ELIS

Frequentare un percorso professionalizzante è una scelta che garantisce l’acquisizione di solide competenze “aziendali” e l’inizio della propria esperienza lavorativa: ELIS offre l’opportunità di scegliere tra un percorso di laurea in Ingegneria Informatica in collaborazione con il Politecnico di Milano; percorsi post-diploma nel settore ICT o Industria 4.0 & Energie Rinnovabili; percorsi post-laurea nei settori Risorse Umane, Innovazione e Sviluppo, Analisi dei Dati e Intelligenza Artificiale. Ogni corso è finalizzato all’inserimento lavorativo, obiettivo attuabile sia attraverso programmi innovativi e mirati, sia grazie alla compartecipazione diretta delle Aziende Partner che vogliono nel proprio organico le persone formate.

Partecipare a programmi di formazione professionalizzante e fare esperienza arricchisce il proprio Curriculum ma anche, soprattutto, il proprio bagaglio culturale. Non solo: aiuta ad avere la certezza di aver deciso in modo costruttivo sul proprio domani. È tempo di spostare l’attenzione verso l’orientamento e la crescita personale e professionale: scopri i percorsi professionalizzanti di ELIS e preparati a un futuro di successo!
Vuoi saperne di più? Scrivi a info@elis.org

Scelta post-diploma

Inizia subito a costruire la tua carriera

Scopri l’offerta formativa di ELIS!

Clicca qui!
Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta