francesca_fortini
di francesca_fortini
Immagine autore
2' di lettura 2' di lettura
 open day istituto marangoni: per chi ama moda e design

Le capitali mondiali del mondo della moda sono senza ombra di dubbio Milano, Parigi, Londra e Shanghai, sedi, tra l’altro, di uno degli istituti di moda e design più famosi nel mondo, nato nel 1935 grazie all’idea dello stilista dell’aristocrazia italiana dell’epoca Giulio Marangoni.

Parliamo, ovviamente, dell’Istituto Marangoni, “una scuola dove formare professionisti e tecnici altamente specializzati per il mondo della moda”, come si può leggere tra le pagine del suo sito web. Due, in realtà, le passioni che si possono coltivare in questa scuola: quella per la moda e quella per il design.

STUDIARE MODA A MILANO – La Fashion School milanese sviluppa diversi percorsi didattici, nelle aree del design, dello styling e del business della moda ed è suddivisa in due macro aree: il programma undergraduate e quello postgraduate. In entrambi i casi, si può scegliere tra programmi preparatori, programmi intensivi, veri e propri corsi di laurea della durata di tre anni e master specializzanti. Tra i corsi di laurea, fashion design, fashion styling, fashion communication&new media solo per citarne alcuni.

STUDIARE DESIGN A MILANO – La Design School dell’Istituto Marangoni sviluppa numerosi percorsi didattici nelle aree dell’interior, dell’industrial e del visual design ed è anch’essa suddivisa nelle due macro aree sopra citate, declinate in quattro tipologie di programmi: annuali, triennali, preparatori e master.

OPEN DAY – La sede di Milano apre le sue porte a chiunque voglia scoprire cosa vuol dire studiare e lavorare nel mondo della moda e del design sabato 12 luglio dalle 10 alle 17, in via Cerva 24, presso la Design School. Durante la giornata sarà possibile partecipare a colloqui di orientamento, si avranno a disposizione i docenti della scuola e si potrà partecipare a tour didattici e seminari. Inoltre, ci sarà la possibilità di prendere parte ad un workshop “the design experience”, al termine del quale si potrà vincere una borsa di studio. Per partecipare bisogna procedere con l’iscrizione, a questa pagina.

Francesca Fortini