Gi Group
In collaborazione
con Gi Group
7' di lettura 7' di lettura
ifts in apprendistato gi groupImparare un mestiere lavorando. Firmando subito un contratto di apprendistato presso un’azienda che potrà trasformarlo in un tempo indeterminato. Una possibilità concreta per tutti coloro che dopo la scuola hanno voglia di mettersi alla prova e iniziare a costruire il proprio futuro: si chiama IFTS in apprendistato e, se ancora non sai di cosa si tratta, continua a leggere questo articolo!

Dalla manutenzione tecnica alla meccatronica, dalla logistica ai trasporti, fino al settore HR.

Questi sono solo alcuni degli ambiti in cui ragazzi e ragazze possono specializzarsi grazie a questa alternativa post-diploma per inserirsi nel mercato del lavoro in maniera diretta e senza rinunciare a un’ulteriore formazione.

Conosci già uno dei punti di riferimento in Italia per gli IFTS in apprendistato? Si tratta del Gi Group Training Hub, lo spazio formativo a Milano di Gi Group - società di Gi Group Holding e primo player italiano del lavoro, che crea valore sociale ed economico sostenibile - aperto anche a tutti i diplomati di scuola superiore o professionale con propensione per l’innovazione e la tecnologia. I percorsi IFTS, infatti, sulla carta esistono in tutta Italia, ma la Lombardia si distingue sicuramente per la varietà dell’offerta formativa.

Gi Group Training Hub: la soluzione per entrare subito nel mondo del lavoro

Cinquemila metri quadri di aule informatiche, spazi per la realtà aumentata, simulatori, laboratori, macchinari e strumenti per permettere lo svolgimento dei corsi. Tutto questo e molto altro è il Gi Group Training Hub, nato a fine 2021 per fornire la formazione adeguata nei settori che, più degli altri, selezionano e inseriscono personale formato in risposta alle esigenze specifiche del mercato. Contribuendo a ridurre quel “mismatch” tra domanda e offerta di impiego che, da un lato, vede le aziende in difficoltà nel trovare figure con le necessarie competenze, e dall’altro schiere di giovani che non riescono a inserirsi nel mercato.

Quelli offerti dal Gi Group Training Hub sono percorsi ad hoc dalla durata e caratteristiche differenti proprio dal prossimo autunno sono in partenza i nuovi corsi per l’anno formativo 2023/24.

IFTS in apprendistato: un anno di lavoro e formazione retribuita, con la possibilità di un contratto a tempo indeterminato

Ma cos’è, nel dettaglio, un IFTS in apprendistato? Iniziamo da una premessa: i percorsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore sono percorsi formativi della durata di un anno, a cui si può accedere con il diploma di scuola superiore o il diploma conseguito nei percorsi di IeFP, con l’obiettivo di formare figure pronte all’inserimento nel mondo del lavoro, in particolare nei settori dell’innovazione e delle nuove tecnologie, dove c’è più bisogno di tecnici preparati.

Ciò che è importante sapere è che la normativa in materia di apprendistato, il vero e proprio contratto lavorativo focalizzato sulla formazione per l’occupazione dei giovani, permette di lavorare e allo stesso tempo frequentare anche un IFTS.
L’IFTS in apprendistato è quindi la possibilità di svolgere una formula che coniuga il lavoro in azienda (con il contratto di apprendistato di primo livello) e la frequenza di un IFTS per il conseguimento del certificato di Specializzazione Tecnica Superiore: tutto questo però non avviene solo attraverso corsi in aula e laboratori, ma anche durante il lavoro in azienda. Esiste, quindi, un compenso l’intero percorso. Non solo: alla fine dell’apprendistato il contratto potrà trasformarsi in un tempo indeterminato.

La durata del contratto di apprendistato di primo livello è pari alla durata del percorso IFTS, durante il quale si dovrà alternare l’attività lavorativa con periodi di formazione, in parte in azienda, in parte presso il centro formativo.

IFTS in apprendistato in Gi Group Training Hub: scopri l’offerta formativa e i corsi in partenza

I corsi IFTS in apprendistato di primo livello in Gi Group Training Hub ti permetteranno quindi avere tante opportunità diventando una delle figure professionali ad alta capacità tecnica più richieste dal mercato del lavoro, alternando formazione in aula e apprendimento sul campo.

Dalla logistica ai trasporti, dalla manutenzione tecnica all’HR fino alla meccatronica: gli IFTS in Apprendistato del Gi Group Training Hub sono in partenza ed è possibile trovare l’ambito più adatto a te, con percorsi che ti inseriranno subito in aziende partner - come ad esempio Tesya e Schindler, realtà leader di settore - per i ruoli più richiesti.

Qualche esempio? Tra le figure più ricercate i tecnici ascensoristi, che vanno letteralmente a ruba. Iniziando un percorso di questo tipo, potrai operare su ascensori, scale mobili e tappeti mobili imparando un mestiere sul campo in soli 9 mesi. Il corso per tecnico meccatronico industriale, invece, ti aprirà la strada come tecnico macchine movimento terra, tecnico carrelli elevatori, tecnico manutentore camion, tecnico motori marini, iniziando a lavorare da subito. Non mancano altri profili tra i più cercati dalle imprese, come il tecnico apprendista in meccanica, meccatronica ed elettronica per il settore navale, particolarmente richiesto nei territori dove questo è strategico, come la Liguria.

Non solo: con l’IFTS in apprendistato, se sei appassionato di guida e vuoi inserirti nel settore dei trasporti, potrai prendere la patente C e CQC per diventare operatore logistico. Se invece ti senti più portato per il settore HR e nello specifico per ruoli amministrativi, ci sono posizioni aperte in apprendistato come specialista elaborazione buste paga e specialista fiscale tributario. Le offerte vengono periodicamente aggiornate: per scoprire i dettagli, le novità e le informazioni per partecipare, visita la pagina web dedicata e invia la tua candidatura!

IFTS in apprendistato

Scopri l’offerta formativa del Training Hub di Gi Group

Candidati subito

Clicca qui!