
. Proprio lui nel 2022 si piazzò al quarto posto con 'Ovunque sarai', brano dedicato alla nonna scomparsa. A breve il cantante tornerà a deliziarci sul palco dell'Ariston, con il nuovo pezzo dal titolo 'Tu no'.
Vediamo insieme il testo e significato del brano di Irama.
-
Leggi anche:
- Tutti i big di Sanremo 2024, i cantanti in gara
- Quando inizia Sanremo 2024: le date del Festival
- Chi ha vinto Sanremo Giovani 2023 e quali artisti entreranno in gara
Testo di Tu no di Irama, Sanremo 2024
Ma tu no
Tu no
Tu no
Tu no
Quando non c’eri
E non stavo in piedi
Avrei voluto aggrapparmi a un ricordo
Soltanto per vivere
E griderò forte
Ma non starò meglio
Cado ma in fondo me lo merito
Il fondo è così gelido
No
Tu no
Tu no
Tu no
Tu sorridevi
Cercavi un modo per proteggermi
Però non c’eri
Quando volevo che tu fossi qui
Bastasse
Solo una stupida canzone per riuscire a riportarti da me
Soltanto un’ultima canzone per riuscire a ricordarmi di te
Di te
Quando non c’eri
Passavano i mesi
E in un secondo tutto intorno era invisibile
E dimenticherò chi sei
Mi dimenticherò di te
E non lascerò
Non ti lascerò
Ancora una volta vedermi crollare
E mi innamorerò di lei
Ma tu non saprai mai chi è
Cado ma in fondo me lo merito
Il fondo è così gelido
No
Tu no
Tu no
Tu sorridevi
Cercavi un modo per proteggermi
Però non c’eri
Quando volevo che tu fossi qui
Bastasse
Solo una stupida canzone per riuscire a riportarti da me
Soltanto un’ultima canzone per riuscire a ricordarmi di te
Di te
Non posso riportarti da me
Tu sorridevi
Cercavi un modo per proteggermi
Però non c’eri quando volevo che tu fossi qui
Bastasse
Solo una stupida canzone per riuscire a riportarti da me
Soltanto un’ultima canzone per riuscire a ricordarmi di te
Significato di Tu no di Irama, Sanremo 2024
”Tu no è una canzone a cui tengo molto, molto emotiva, che racconta temi della distanza e della mancanza. Temi universali, spero che arrivi alle persone”ha spiegato Irama ad 'Askanews'. Il brano tratta infatti i temi della distanza e della mancanza emotiva alla fine di una storia d'amore, con tutte le loro conseguenti implicazioni.
Chi è Irama
Nato a Massa Carrara nel 1995, all'anagrafe Irama risponde al nome di Filippo Maria Fanti. Anche lui, come altri artisti in gara a Sanremo 2024, è passato per la scuola di Maria De Filippi, dove ha decisamente lasciato il segno. Il successo arriva con le sue prime hit "Nera" e "Arrogante", e viene consolidato dopo la partecipazione a Sanremo, nell'edizione del 2019, con la canzone "La ragazza con il cuore di latta", in quella del 2021 con "La genesi del tuo colore" e nel 2022 con "Ovunque sarai".