ImmaFer
Autore
4 min lettura
Leylah Fernandez
Fonte: CNN


Un video leggero, quasi scherzoso. Una frase che ha fatto sorridere molti, ma che dice anche qualcosa di più profondo. "Non sono mai uscita con nessuno. Scrivetemi su Instagram": con queste parole, la tennista canadese Leylah Fernandez ha lanciato sui social un appello diretto e senza filtri, diventato virale in poche ore.

Perché, dietro quel tono divertito, c'è una storia comune a molti giovani atleti professionisti: quella di una vita scandita da allenamenti, viaggi e sacrifici. Dove c'è spazio per tutto, tranne che per un appuntamento romantico o per coltivare delle amicizie.

Indice

  1. Una confessione pubblica, tra ironia e verità
  2. Un "casting" social con filtro familiare
  3. Un diario social di una generazione sotto pressione

Una confessione pubblica, tra ironia e verità

Leylah Fernandez ha 22 anni e nel 2021 ha sfiorato la gloria sul cemento di New York, perdendo la finale degli US Open contro Emma Raducanu. Oggi è una delle tenniste più seguite al mondo, eppure – come ha ammesso lei stessa – non ha mai avuto un primo appuntamento.

"Ehi ragazzi, sapete cosa voglio davvero fare, e che non ho ancora fatto? È uscire con qualcuno", ha detto nel video, pubblicato su Instagram. Poi l’invito: "Farò le cose a modo mio. Uscirò con qualcuno a Montreal. Se vuoi uscire con me, scrivimi un messaggio privato, raccontami qualcosa di te. Ci vediamo lì!".

L’obiettivo? Semplice, almeno in apparenza. Una passeggiata, una chiacchierata, niente di impegnativo: "Sono una tennista, ma non è solo questo che sono", ha voluto precisare. Un modo per dire che dietro l’atleta c’è una ragazza con la voglia – e forse anche il bisogno – di vivere esperienze normali, quelle che lo sport ad alti livelli spesso rende impossibili.

Un "casting" social con filtro familiare

La proposta ha suscitato una valanga di commenti, ma chi vuole provarci dovrà prima superare un ostacolo imprevisto: il padre. "Sarà divertente, vero? Non è uno scherzo. Ps: forse dovrai incontrare mio padre prima (buona fortuna)", ha aggiunto nella didascalia del video.

Una battuta, ma forse anche no: Jorge Fernandez, oltre a essere il suo papà, è anche il suo allenatore. E pare che l’idea del video sia nata proprio da lui. "Mio padre mi ha chiesto senza mezzi termini se fossi già uscita con qualcuno e io gli ho detto di no. Non ho mai avuto davvero il tempo e nessuno me l’ha mai chiesto, e non so perché!".

Un diario social di una generazione sotto pressione

Il video di Leylah Fernandez è diventato in poche ore un piccolo caso mediatico. Ma al di là della simpatia che suscita l’iniziativa, c’è un tema che riguarda tanti giovani campioni: la rinuncia, più o meno consapevole, alla normalità.

I coetanei fanno esperienze, sbagliano, escono, si divertono. Loro, invece, si allenano, viaggiano, competono. Fin da giovanissimi. La carriera sportiva inizia presto, e assorbe tutto: energie, tempo libero, relazioni. Una routine che spesso lascia indietro il resto.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta