redazione
Autore
4 min lettura
Tutto quello che devi sapere sul Primavera Sound 2017 articolo

Tutto quello che devi sapere sul Festival Indie Rock più atteso dell'anno: il Primavera Sound

Arrivano anche quest'anno, come ogni anno alla fine della primavera, due immancabili appuntamenti musicali: il Primavera Sound Barcelona e il NOS Primavera Sound Porto.
Barcellona 31 Maggio - 04 Giugno 2017
Porto 08 Giugno - 10 Giugno 2017
Questo tipo di evento tenuto nelle due città è uno dei più importanti festival di musica europei, nonché uno dei più conosciuti e amati dai giovani; deve il suo nome al fatto che cada alla fine della primavera e riscontra ogni anno un crescente successo.
La musica riesce a unire in un ambiente vario, colorato e festoso persone di più di 40 nazionalità diverse, conferendo una caratteristica multietnica e multirazziale all'evento.
Nelle due settimane in cui i festival si svolgono si susseguono centinaia di concerti ed esibizioni. Le band presenti sono tutte riconducibili ai gruppi delle avanguardie e della musica indie. Con il termine "indie" si fa riferimento a diversi generi musicali accomunati dal non appartenere alla cultura mainstream ma dal produrre i brani in modo autonomo, al di fuori dell'influenza delle varie correnti musicali.
Il Primavera Sound Barcelona nasce nel 2001 come festival di musica elettronica e ad oggi vede esibirsi più di 250 gruppi di artisti, principalmente d'avanguardia, di cui pochi conosciuti. La maggior parte delle band provengono dalla Spagna e dagli Stati Uniti, ma vi è una minoranza anche del Canada, Inghilterra e Germania. La location è dal 2004 Parc del Fòrum, una struttura sul mare a soli 6 km dal centro di Barcellona.
Grazie ai 20 stage diversi allestiti, sono disponibili al pubblico anche più concerti contemporaneamente. L'area adibita è vastissima e copre circa 181 000 metri quadrati.
L'evento grandioso attira centinaia di migliaia di persone ogni anno, che giungono da ogni parte del globo per riunirsi accomunate dalla passione per la musica; non si tratta soltanto di europei, ma anche di persone che arrivano dai posti più lontani e remoti come le Isole Cayman, Madagascar, Costa d'Avorio e Nepal (come riporta il sito ufficiale stesso). È possibile acquistare biglietti sia per i giorni singoli, a circa 80€ ciascuno, sia il biglietto comprensivo a 175€, prezzo molto contenuto rispetto agli altri festival musicali tenuti in Europa o negli Usa.
Il NOS Primavera Sound Porto è la controparte portoghese dell'evento spagnolo, nasce a Porto nel 2012 e si svolge annualmente una settimana dopo il festival tenutosi a Barcellona. Le band partecipanti sono circa un terzo degli stessi medesimi artisti che hanno partecipato al Festival a Barcellona la settimana precedente, per un totale di circa 50 band. La bellissima location è immersa nel verde e si chiama Parque da Cidade ed è il parco urbano più grande del paese; allocato vicino al mare è facilmente accessibile grazie ai mezzi pubblici e ospita al suo interno 4 stage.
L'evento ospita un massimo di 80.000 persone, di cui gli anni passati sono state registrate circa 40 nazionalità diverse. Il prezzo è contenuto e i ticket hanno gli stessi prezzi convenienti del festival di Barcellona.
Data pubblicazione 24 Marzo 2017, Ore 19:07
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta