redazione
Autore
7 min
Ex docenti famosi

Forse non ci hai mai fatto caso, ma sono davvero tanti i personaggi famosi che hanno avuto un passato da insegnanti. La lista è sorprendentemente lunga, il che sottolinea quanto talento ci sia dietro le cattedre, anche se spesso non viene apprezzato come meriterebbe.

Sei pronto a scoprire chi sono gli ex docenti (italiani e non) che oggi hanno sfondato in Tv e sui social?

Indice:

  1. Ex docenti famosi in Italia
    1. Roberto Vecchioni
    2. Luciana Littizzetto
    3. Cosmo
    4. Alessandro D’Avenia
    5. Enrico Ruggeri
  2. Ex docenti famosi in tutto il mondo
    1. Sting
    2. Gene Simmons
    3. Hugh Jackman, Mr. T e Sylvester Stallone
    4. Stephen King
    5. J.K. Rowling
    6. Dan Brown
    7. Billy Crystal, Sheryl Crow e Art Garfunkel
    8. Lyndon B. Johnson
    9. Danny Lloyd

Ex docenti famosi in Italia: indovina chi?

Iniziamo con una selezione tutta italiana di celebrities che, prima di raggiungere le luci della ribalta, hanno lavorato come insegnanti. 

Roberto Vecchioni

Un nome che probabilmente non ti stupirai di trovare in questa lista è quello di Roberto Vecchioni che, anche dopo essersi affermato come cantautore, ha continuato ad insegnare nei licei classici di Milano e Brescia. Tra i suoi allievi spunta anche il nome di Paola Iezzi, anche lei cantante e musicista.

Luciana Littizzetto

Comica, attrice, conduttrice radiofonica e televisiva, ma non solo. Forse non tutti sanno che Luciana Littizzetto si è diplomata in pianoforte presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino e successivamente ha insegnato musica per nove anni in una scuola media di Milano. Non è un caso, infatti, che poi abbia vestito i panni di una professoressa nella fiction “Furiclasse” di Rai 1.

Cosmo

Cosmo, pseudonimo di Marco Jacopo Bianchi, è un cantautore e produttore discografico italiano. Prima del successo, però, è stato professore di Italiano e Storia.

Alessandro D’Avenia

Non possiamo non menzionare anche Alessandro D’Avenia, che proprio durante la sua carriera di professore di Lettere, ha scritto il suo primo romanzo, “Bianca come il latte, rossa come il sangue”, che lo ha portato alla notorietà.

Enrico Ruggeri

Il noto cantautore, due volte vincitore del festival di Sanremo, ha ricevuto l’incarico di insegnante di Storia della Musica del Dopoguerra presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano.

Ex docenti famosi in tutto il mondo: ecco chi sono

Anche a livello internazionale, sono tanti i personaggi famosi che hanno avuto una carriera tra i banchi di scuola e sicuramente alcuni nomi ti stupiranno.

Sting

Pochi sanno che prima di diventare una leggenda del rock, Sting era alle prese con lavagne e gessetti. Negli anni in cui muoveva i primi passi con i Police, lavorava come insegnante di Inglese, Musica e Ginnastica in un convento femminile di Newcastle, nel Regno Unito. Anni dopo ha raccontato con ironia di essere stato “l’unico insegnante dell’intero istituto”.

Gene Simmons

Il celebre bassista dei Kiss ha avuto un passato sorprendente: era un professore di materie umanistiche in una scuola secondaria di Harlem, a New York. Ma il suo spirito ribelle si fece notare già allora: fu licenziato per aver sostituito Shakespeare con i fumetti di Spiderman. L'obiettivo? Coinvolgere maggiormente gli studenti. 

Hugh Jackman, Mr. T e Sylvester Stallone

Hugh Jackman (il mitico Wolverine), Mr. T (icona di A-Team) e Sylvester Stallone (non ha bisogno di presentazioni) hanno tutti cominciato come docenti di educazione fisica. Una carriera scolastica breve ma intensa, che ha preceduto i successi di Hollywood.

Stephen King

Molto prima di diventare il re del brivido, Stephen King era un insegnante di lettere. Quando iniziò a scrivere "Le notti di Salem", il romanzo che gli aprì le porte del successo, viveva in una roulotte con la sua famiglia e insegnava per pagarsi le bollette. 

J.K. Rowling

Anche la "mamma" di Harry Potter ha cominciato dietro una cattedra. J.K. Rowling insegnava inglese in Portogallo quando iniziò a scrivere le avventure del maghetto con gli occhiali. Un lavoro che le permetteva di mantenersi, mentre di notte, tra appunti e sogni, nasceva Hogwarts.

Dan Brown

Prima di enigmi e società segrete, Dan Brown era un prof di matematica. Insegnava in una scuola privata, mentre nel tempo libero scriveva i suoi primi romanzi. Solo dopo il successo planetario de "Il Codice da Vinci", ha lasciato definitivamente l’insegnamento.

Billy Crystal, Sheryl Crow e Art Garfunkel

Non solo rock e cinema: anche altre celebrità hanno fatto tappa nel mondo della scuola. Billy Crystal, star della commedia americana, ha iniziato come insegnante di sostegno. La cantante Sheryl Crow, vincitrice di Grammy, ha insegnato musica. E persino Art Garfunkel, del duo Simon & Garfunkel, era un docente di matematica prima di incantare il mondo con la sua voce.

Lyndon B. Johnson

Non tutti lo assocerebbero alla scuola, ma il 36° presidente degli Stati Uniti, Lyndon B. Johnson, ha lavorato per anni nel sistema scolastico texano. Prima di entrare in politica, fu preside e insegnante, esperienza che influenzò profondamente il suo impegno nelle politiche educative.

Danny Lloyd

Una storia al contrario: Danny Lloyd, il piccolo Danny di "Shining", ha lasciato il cinema da giovanissimo. Oggi non è più sulle scene, ma è comunque davanti a un pubblico: lavora infatti come professore di Scienze in una scuola del Missouri.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta