4' di lettura 4' di lettura
Come si votano i cantanti a Sanremo 2023?A partire dalla terza serata, si è dato il via anche al televoto da casa per questo Sanremo 2023. Soltanto ai maggiorenni è riservata la possibilità di esprimere la loro preferenza sui 28 cantanti in gara.

Il voto potrà essere emesso tramite rete fissa o con sms durante le sessioni di televoto.
Scopriamo insieme come fare.

Come votare i cantanti a Sanremo 2023

Dopo le prime due serate in cui solo la sala stampa ha potuto esprimere il suo voto, a partire da giovedì 9 febbraio fino alla finale di sabato anche il pubblico potrà dire la sua. Gli spettatori, obbligatoriamente maggiorenni, potranno votare soltanto durante la sessione di televoto, che corrisponde, come spiega il regolamento, al “lasso di tempo intercorrente tra il momento in cui viene comunicata l’apertura del Televoto ed il momento in cui viene comunicata la chiusura dello stesso”.

Il servizio è a pagamento per entrambe le opzioni: voto da rete fissa e voto con sms.

Come votare da rete fissa

Per votare da rete fissa, gli spettatori dovranno chiamare il numero 894 001. Da tenere a mente: non è possibile esprimere la propria preferenza da telefoni pubblici, telefoni cellulari o utenze fisse estere.

La procedura è semplice. Una volta effettuata la chiamata, bisogna seguire le istruzioni fornite attraverso una voce preregistrata per poi digitare il codice a due cifre abbinato all’artista in gara, come comunicato durante la trasmissione.

Quanto costa votare a Sanremo da rete fissa? Indipendentemente dalla distanza, dall’orario, dalla durata della chiamata e dal gestore telefonico, il costo di ciascuna chiamata da utenza fissa è di 0,51 euro IVA inclusa. Nessun supplemento sarà addebitato alle chiamate effettuate oltre il numero massimo consentito per ciascuna sessione di voto.

Nel caso in cui lo spettatore effettui un numero eccessivo di chiamate o digiti un codice non valido o al di fuori della sessione di televoto, ascolterà un messaggio gratuito di errore e il voto verrà annullato.

Come votare con sms

L’altra opzione è il voto con sms. In questo caso il numero a cui fare riferimento è il 475 475 1. La procedura è praticamente la stessa: bisognerà indicare il codice a due cifre abbinato all’artista. Come spiega il regolamento, sono valide diverse alternative nella digitazione del codice. Facendo un esempio, il cantante associato al codice 01 potrà essere indicato con le seguenti diciture: 1, uno, codice 1, codice1, codice 01, codice01, numero 1, numero1, numero 01, numero01.

Quanto costa votare a Sanremo con sms? Il costo addebitato all’utente sarà di 0,50 euro IVA inclusa. Proprio come per il voto da rete fissa, l’utente pagherà solo in caso di voti validi.

Quante volte si può votare a Sanremo 2023

Veniamo adesso a un’altra domanda importante: quanto volte si può votare a Sanremo 2023? Per fornire la risposta facciamo riferimento al regolamento: “il numero massimo di voti validi (per ogni canale di erogazione, quindi 5 SMS da utenza mobile e 5 chiamate da utenza fissa) effettuabili da ciascuna utenza telefonica è pari a 5 (cinque) voti per ciascuna sessione di voto prevista nella 3^, nella 4^ e nella 5^ serata. I voti pervenuti ai sistemi di conteggio al di fuori dell’arco temporale della Sessione di Televoto sono automaticamente rifiutati dal sistema e sono totalmente gratuiti”.