6 min
coma_cose
Fonte: Instagram

L'amore e la musica non sempre vanno di pari passo: "Ebbene sì, Fausto e Francesca si sono lasciati". Inizia così il lungo post dei Coma_Cose, l'amatissimo duo composto da Fausto Zanardelli (Fausto Lama) e Francesca Mesiano (California), con il quale su Instagram hanno lasciato migliaia di fan a bocca aperta. Il loro è un annuncio di una doppia e inattesa rottura: non solo la fine del loro matrimonio, ma anche del loro sodalizio artistico.

Dopo otto anni di canzoni che mescolavano il loro amore reale con ironia e malinconia, i due hanno deciso di "camminare da soli, ognuno per la sua strada". Dietro la rottura, una verità amara: la "grande sinergia lavorativa ha cannibalizzato la vita privata, che si è consumata e spenta", scrivono nel post.

Una scelta condivisa spiegano: "La decisione è unanime, maturata negli ultimi mesi in privato", consapevoli ormai che "eravamo solo una coppia sul palco, non c'era più nulla da riprendere"

Indice

  1. L’inizio da commessi a coppia creativa
  2. L'apice: Sanremo, le hit e la crisi superata
  3. Il matrimonio e le ombre finali
  4. L’annuncio commovente sui social

L’inizio da commessi a coppia creativa

La storia dei Coma_Cose inizia nel 2016, quando Fausto Zanardelli, bresciano classe 1978, arriva a Milano per studiare da fonico e finisce per lavorare come addetto ai lavori nel mondo musicale, registrando canzoni "a tempo perso" senza mai sfondare davvero. A 36 anni, si sentiva una "grande promessa che non riusciva a combinare mai niente". Francesca Mesiano, pordenonese del 1990, era una dj entusiasta, ma per arrotondare lavorava come commessa in un negozio di zaini e borse in zona Porta Ticinese.

Si conoscono grazie ad amici comuni e la scintilla scatta subito, con la loro prima uscita: un karaoke "tremendo" dove cantano gli 883 e Ramazzotti. Quando perdono il lavoro decidono di unire le forze. Nel 2017 nasce il duo "Coma_Cose", un nome provocatorio che voleva risvegliare dal "coma" sociale. Il loro primo EP, 'Inverno ticinese', con testi rap-pop univa vita di coppia e umorismo surreale, un progetto che fonde indie, hip-hop e un amore reale.

L'apice: Sanremo, le hit e la crisi superata

Dai sogni milanesi al successo nel 2021 quando salgono per la prima volta sul palco dell'Ariston. Con "Fiamme negli occhi", un inno alla passione travolgente, il duo arriva al terzo posto a Sanremo e in vetta alle classifiche. La frase "Quando ti sto vicino sento / Che a volte perdo il baricentro", cantata con quello sguardo pieno di complicità, diventa la colonna sonora del loro amore.

Il successo, però, ha un lato oscuro. La coppia si sente soffocata dal vortice promozionale: "Non c'è mai spazio per la quotidianità". Nel 2022 esce l’album ‘Un meraviglioso modo di salvarsi’, un disco definito "medicativo" che aiuta la coppia a ritrovare l'equilibrio perso. Ma la crisi arriva lo stesso, per questo si separano per un breve periodo.

La riconciliazione e il superamento delle difficoltà vengono raccontati a Sanremo 2023 con 'L'Addio'. La canzone, con il suo messaggio "l'addio non è una possibilità", rifletteva la loro lotta. E proprio in sala stampa, dopo una standing ovation, annunciano l'imminente matrimonio.

Il matrimonio e le ombre finali

Le nozze arrivano il 10 ottobre 2024 in un'intima cerimonia civile nella Sala degli Specchi di Palazzo Reale a Milano. Un video sui social, con la frase "Sta succedendo", scatena l'entusiasmo dei fan. Da sposati tornano a Sanremo 2025 con "Cuoricini", completando un trittico autobiografico: dall'incendio iniziale, alla crisi, fino alla routine coniugale, descrivendo il loro matrimonio "come qualsiasi altro, con alti e bassi".

Nonostante l’apparente serenità, durante l'estate 2025 iniziano a emergere delle crepe: cancellazioni di concerti e rumors di tradimenti da parte di Francesca, amplificati da foto in spiaggia con un altro uomo.

A settembre, il gossip era sempre più insistente e, nonostante una smentita iniziale, il silenzio era assordante. La conferma è arrivata sui social, chiudendo definitivamente un progetto che, con le loro hit, era diventato il simbolo dell'amore moderno.

L’annuncio commovente sui social

L’addio ufficiale è stato dato con un post lunghissimo e commovente. Il duo ha spiegato di non essersi "mai fermati" e di aver dato "troppe cose per scontate". La ragione profonda è che la vita privata si è "consumata e spenta" sotto il peso della sinergia lavorativa.

I Coma_Cose hanno ringraziato i fan per aver vissuto "un sogno", pur sapendo che ora è "tempo di nuovi capitoli". Moltissimi i commenti dispiaciuti e sotto shock: "Da Cuoricini all'addio vero?", si legge tra le lacrime virtuali dei fan.

La fine dunque è chiara: non c'è più spazio per il duo. E ora, la vera domanda è: ci saranno due carriere soliste all'orizzonte?

Skuola | TV
Morire per il bullismo: parlano i genitori di Paolo Mendico | Intervista esclusiva

Si può morire per il bullismo ancora nel 2025? Purtroppo sì, come scopriremo in questa puntata speciale di #sapevatelo, il format con il quale spieghiamo cose.

Segui la diretta