3 min lettura
La classifica della prima serata di Sanremo 2024 articolo
Fonte foto: RaiPlay

Lo abbiamo aspettato per tanto tempo, lo abbiamo sognato, ce lo siamo immaginato. Adesso finalmente possiamo goderci al meglio il Festival di Sanremo 2024. La 74esima edizione ha aperto le danze proprio ieri, con una serata che ha fatto registrare oltre il 60% di share, con più di 10 milioni di telespettatori.


 

Chi ben comincia è a metà dell'opera direbbe qualcuno, e per Amadeus l'ultima edizione al timone del festival potrebbe trasformarsi in uno straordinario successo. Ieri, però, la scena era tutta per loro: i trenta artisti in gara hanno incantato il teatro dell'Ariston, regalandoci esibizioni di assoluto livello. E al termine della prima serata la classifica provvisoria vede diverse conferme e alcune sorprese.

 

Leggi anche:

Sanremo 2024, tutti i testi ufficiali delle canzoni del Festival

One Day, la serie Tv Netflix: quando esce e cosa sapere

A che ora finisce Sanremo 2024? Amadeus: "Si farà tardissimo, non prima delle due"

 

Sanremo 2024, la classifica provvisoria della prima serata

A inaugurare le votazioni di Sanremo 2024 sono stati i giornalisti della Sala Stampa. I bookmakers ci sono andati più o meno vicino. I pronostici vedevano infatti favoriti per il podio Annalisa, Geolier e Angelina Mango: alla fine il voto della Sala Stampa ha confermato solo Annalisa. La cantante, regina del pop italiano 2023, si prende il terzo posto. A guidare la classifica è invece l'iconica Loredana Bertè, seguita da Angelina Mango. Quarto posto per Diodato, seguito da Mahmood:

 

  • Loredana Bertè (Pazza)
  • Angelina Mango (La noia)
  • Annalisa (Sinceramente)
  • Diodato (Ti Muovi)
  • Mahmood (Tuta Gold)

 

Sanremo 2024, come funzionano le votazioni

Così si sono espressi i giornalisti della Sala Stampa di Sanremo. Domani e dopodomani (cioè mercoledì e giovedì) tocca invece alle radio, ovvero alle emittenti nazionali e locali, che prendono il posto della giuria demoscopica, e del televoto, con la percentuale di 50% ciascuno. Nella quarta serata, poi, voteranno tutti: televoto, giuria della Sala Stampa e delle radio, con le rispettive percentuali di peso (34%, 33% e 33%). Durante la finalissima il televoto torna protagonista: al termine delle esibizioni si potrà votare da casa e, successivamente, Amadeus rivelerà la classifica finale. A quel punto, i primi cinque artisti si esibiranno nuovamente – contestualmente verrà azzerata la precedente votazione – al fine di procedere con una nuova votazione da parte delle tre giurie.

 

 

 

 

 

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta