Matteo Bortone
Autore
Rob, Delia, PierC, eroCaddeo, finalisti x factor 2025
Fonte: Facebook

Il grande giorno sta per arrivare, quello della finale di X Factor 2025. Sarà Giovedì 4 dicembre, nella spettacolare cornice di Piazza del Plebiscito a Napoli, quando i quattro finalisti si sfideranno per la vittoria: Rob del team di Paola Iezzi, Delia del team di Jack La Furia, PierC del team di Francesco Gabbani e infine eroCaddeo del team di Achille Lauro.

Questa edizione si chiude,dunque, all'insegna della varietà musicale e della forza delle storie personali di questi quattro artisti. Ognuno di loro porta un timbro, un genere e una storia che promettono una finale intensa: DELIA con le radici folk e la poesia del dialetto, eroCaddeo con il suo pop emotivo e intimista, PierC con l’eleganza del pop internazionale e la sua forza scenica e tecnica vocale, infine, Rob con un pop-punk energico e autobiografico.

Chi tra loro vincerà X Factor 2025? Intanto scopriamo meglio chi sono.

Indice

  1. Rob: l'energia pop-punk di Catania
  2. Delia: la voce delle radici siciliane
  3. PierC: eleganza e tecnica
  4. eroCaddeo: il pop intimo e malinconico

Rob: l'energia pop-punk di Catania

A soli 20 anni, Roberta Scandurra, in arte Rob, si è guadagnata per prima durante la semifinale, grazie al televoto, il suo posto in finale. Rappresenterà la quota pop-punk dell’edizione.

Originaria di Trecastagni (Catania), porta sul palco una miscela esplosiva di rabbia e fragilità, trasformando la sua esperienza personale in scrittura autobiografica.

Non è nuova al palco: nel 2022 ha vinto il Tour Music Fest come "Artist of the Year" e ha anche partecipato a un workshop di songwriting alla Berklee di Boston.

Ha conquistato il suo pass per la finalissima con un'interpretazione potente di “Decode” dei Paramore, sfoggiando energia e grinta da vendere.

Delia: la voce delle radici siciliane

Sempre dalla Sicilia, più precisamente da Paternò (Catania), arriva Delia Buglisi, 25 anni, nota come DELIA, l’artista che porta in scena un mix unico di folk e cantautorato. Talento innato, Delia vanta una formazione accademica, essendo laureata al Conservatorio di Catania.

La sua particolarità è rappresentata dall’uso del dialetto siciliano, non solo come omaggio alle sue radici ma come vero e proprio linguaggio emotivo e strumento identitario.

La sua musica nasce proprio da questo incontro tra formazione accademica e scrittura istintiva, dando vita a brani intensi e viscerali.

In semifinale, ha emozionato con due brani iconici: "I pirati a Palermu” nella versione di Rosa Balistreri e “Sei bellissima” di Loredana Bertè, dimostrando di saper unire la base folk con la sensibilità contemporanea.

PierC: eleganza e tecnica

Piercesare Fagioli, in arte PierC, 24 anni, è l'artista che unisce il bel canto italiano a una spiccata presenza scenica internazionale.

Originario di Casale Monferrato (Alessandria) e residente a Milano, ha una formazione a tutto tondo: ha studiato pianoforte e teoria musicale al Conservatorio di Torino e si è formato anche tra musical e teatro. 

Nella semifinale ha messo in mostra tutta la sua tecnica e il controllo scenico affrontando brani difficilissimi: “All I Ask” di Adele nella manche orchestrale e l’iconica “Bohemian Rhapsody” dei Queen in quella classica.

eroCaddeo: il pop intimo e malinconico

Damiano Caddeo, 27 anni, in arte eroCaddeo, è l'artista che porta sul palco un pop intimo e malinconico, capace di trasformare le sue esperienze personali in racconti universali.

La sua musica parla di ritorni, distanze e nuovi inizi, il tutto mantenendo una delicatezza autentica che arriva dritta al cuore. Il suo viaggio lo ha portato da Cagliari a Torino, ma le sue interpretazioni hanno raggiunto tutti.

Durante la semifinale ha dimostrato grande sensibilità e profondità emotiva con due performance notevoli: “Viva La Vida” dei Coldplay nella manche orchestrale e la commovente “Vedrai, vedrai” di Luigi Tenco in quella classica.

Skuola | TV
Come diventare doodle artist, ovvero ‘scarabocchiare’ per lavoro: la storia di Fra!

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, Francesco Caporale, in arte fra!, spiega come diventare doodle artist

Segui la diretta