
Il mondo scintillante e sfarzoso di Bridgerton ha conquistato milioni di cuori in tutto il mondo, trasformando il dramma Regency in un fenomeno culturale globale.
Con il recente debutto della terza stagione, l'attenzione dei fan si è già spostata freneticamente verso il futuro, con la domanda più pressante che rimbalza nelle conversazioni online: "Quando arriverà Bridgerton 4?".
Le risposte, purtroppo, sono agrodolci, ma non prive di promesse succulente che renderanno l'attesa più sopportabile.
Indice
Bridgerton 4 in arrivo nel 2026
Netflix ha recentemente messo fine alle speculazioni che tenevano col fiato sospeso i devoti della saga, confermando quello che molti temevano: la quarta stagione di Bridgerton arriverà non prima del 2026. Questa notizia, sebbene non inattesa, rappresenta una sorta di "mezza delusione" per chi sperava in un ritorno più rapido all'alta società londinese.
Tuttavia, la piattaforma di streaming ha saggiamente deciso di compensare questa possibile amarezza con due anticipazioni che hanno riacceso l'entusiasmo: è stato confermato con certezza che ci saranno anche Bridgerton 5 e Bridgerton 6.
Questa rassicurazione sul futuro a lungo termine della serie è un balsamo per l'anima dei fan, che ora sanno di avere ancora molte storie d'amore, scandali e balli in maschera da attendere. La longevità del franchise non è più un interrogativo, e questo permette di gustarsi ogni stagione sapendo che l'universo dei Bridgerton continuerà a espandersi.
Benedict sarà il nuovo protagonista
La domanda successiva, e forse la più intrigante, riguarda il protagonista della prossima stagione. Seguendo l'ordine dei romanzi di Julia Quinn, la terza stagione avrebbe dovuto essere dedicata a Benedict Bridgerton e alla sua affascinante storia d'amore "alla Cenerentola" con Sophie Beckett.
Tuttavia, gli sceneggiatori di Shondaland hanno deciso di deviare, ponendo al centro della terza stagione la storia tra Colin Bridgerton e Penelope Featherington, amati dai fan come "Polin".
Questo cambio di programma non è stato casuale. Benedict Bridgerton, con il suo animo artistico, la sua ricerca di un posto nel mondo al di fuori delle convenzioni sociali e il suo fascino discreto, è emerso come uno dei protagonisti più amati della saga televisiva.
Gli sceneggiatori hanno quindi pensato che temporeggiare ancora un po' prima di dedicarsi interamente alla sua storia fosse un fattore positivo. La scelta di posticipare il suo arco narrativo serve a mantenere alto l'hype sul personaggio e a renderlo, una stagione dopo l'altra, più complesso, intrigante e maturo agli occhi del pubblico.
È quindi ormai certo che Benedict Bridgerton sarà il protagonista della quarta stagione. I fan attendono con ansia l'adattamento di La proposta di un gentiluomo (An Offer From a Gentleman), il romanzo a lui dedicato, che vede Benedict innamorarsi di una donna che incontra a un ballo in maschera, senza sapere chi sia realmente, e poi ritrovarla in circostanze molto diverse, come una domestica.
Il suo viaggio alla scoperta dell'amore, della vera identità di Sophie e della sua stessa vocazione, promette di essere uno degli archi narrativi più romantici e socialmente impegnati della serie.
Cosa aspettarsi da Bridgerton 4?
La produzione ha confermato che le riprese di Bridgerton 4 sono iniziate a settembre 2024 e si sono concluse in gran parte entro maggio 2025, con qualche piccola ripresa aggiuntiva a giugno. E dunque toccherà aspettare ancora qualche mese prima di vedere i nuovi episodi approdare su Netflix. Ma cosa possiamo aspettarci?
Oltre alla storia centrale di Benedict, la quarta stagione dovrà inevitabilmente riprendere e sviluppare tutte le trame lasciate in sospeso dalla terza. Ci si aspetta di vedere l'evoluzione del matrimonio di Colin e Penelope, con le sfide che deriveranno dalla rivelazione dell'identità di Lady Whistledown.
Anche Eloise, la sorella più ribelle e indipendente, avrà un ruolo cruciale, forse trovando la sua strada in un mondo che sembra non comprenderla del tutto, o forse incontrando un interesse amoroso che la sfidi intellettualmente.
Non dimentichiamo Francesca, il cui debutto in società è stato un punto focale della terza stagione e la cui storia d'amore, seguendo i libri, prende una piega inaspettata e toccante. Vedremo poi come si evolveranno le vite di Anthony e Kate come Visconte e Viscontessa, e degli altri fratelli.
Insomma, di carne al fuoco sembra ce ne sarà in quantità, per non parlare poi di ciò che arriverà dopo, e di quindi come introdurranno o faranno intendere i protagonisti delle stagioni successive, tra i quali ci sarà senza dubbio anche la stessa Eloise.