RedazioneZ
Autore
7 min lettura
Tormentoni estate 2025

Non c’è estate che si rispetti senza tormentoni dai ritmi vivaci e ballabili. Anche se molti sostengono che il 2025 sia il primo anno senza hit estive, noi sappiamo che non è così. I tormentoni ci accompagnano sempre, anche nel 2025, ma lo fanno con qualche caratteristica diversa rispetto ai grandi classici come Sesso e Samba o Italodisco. Siete pronti a scoprire i 10 brani che faranno da colonna sonora alla vostra estate?

Indice

  1. Maschio - Annalisa
  2. Désolé - Anna
  3. Umore Marea - Bresh
  4. Bottiglie Vuote - Pinguini Tattici Nucleari feat. Max Pezzali
  5. A me mi piace - Alfa feat. Manu Chao
  6. Pronto come va - The Kolors
  7. Serenata - Serena Brancale e Alessandra Amoroso
  8. Sto bene al mare - Marco Mengoni, Sayf e Rkomi
  9. Scelte stupide - Clara e Fedez
  10. Che gusto c’è - Fabri Fibra e Tredici Pietro

Maschio - Annalisa

Tra i tormentoni musicali dell’estate 2025, non possiamo non nominare Maschio di Annalisa. Con un sound che ricorda la disco music italiana degli anni ‘70 e ‘80, questa canzone è perfetta da cantare a squarciagola nelle giornate estive. Maschio è un brano potente e provocatorio, capace di far ballare e riflettere allo stesso tempo, grazie ad una produzione raffinata che mescola stile vintage e modernità.

Désolé - Anna

La regina delle hit estive ci accompagna anche quest’anno con la sua Désolée. La rapper, che nel 2024 ha scalato tutte le classifiche, torna con un brano che fonde ritmi più pop a quelli tipici del reggaeton. Désolée è il singolo estivo perfetto, orecchiabile e ballabile. Non c’è dubbio che vi rimarrà in testa fino a settembre.

Umore Marea - Bresh

Umore Marea è il brano che ha anticipato l’uscita del terzo album di Bresh, Mediterraneo. In questo singolo, come si intuisce dal titolo, il mare fa da protagonista attraverso una profonda metafora in cui le maree rappresentano l'instabilità emotiva. Umore Marea è un brano introspettivo ed evocativo, che dipinge l’oscillazione emotiva delle nostre vite con parole e suoni semplici ma potenti.

Bottiglie Vuote - Pinguini Tattici Nucleari feat. Max Pezzali

Se cercate un brano estivo in tutto e per tutto, Bottiglie Vuote dei Pinguini Tattici Nucleari con Max Pezzali è quello che fa per voi. In ogni strofa compaiono riferimenti al mare, alle onde e soprattutto alla tipica atmosfera estiva, che resta nel cuore. Bottiglie Vuote è un brano che mescola malinconia e speranza, evocando immagini di mare, notte e ricordi. Nel remix, la voce di Max Pezzali ne arricchisce l’anima nostalgica, offrendo un ponte tra passato e presente. 

A me mi piace - Alfa feat. Manu Chao

Questo brano ha senza dubbio un sound estivo, poiché riprende la melodia di Me Gustas Tu, la celebre canzone di Manu Chao del 2001 che, negli scorsi anni, è tornata in auge proprio in veste di tormentone. A me mi piace è un’effervescente fusione di pop contemporaneo e sonorità gitane, tra ritmi solari e spensieratezza mediterranea. Alfa e Manu Chao danno vita a un inno alla semplicità, alla leggerezza dell’amore e alla bellezza delle piccole cose.

Pronto come va - The Kolors

Ogni anno i The Kolors sono pronti a sfornare la loro hit estiva e non hanno saltato l’appuntamento neanche nel 2025. Pronto come va si aggiudica senz’altro un posto tra i tormentoni di quest’anno, un inno pop-funk per l’estate: un nostalgico tuffo nel passato delle compilation, un omaggio alla cultura pop, ma anche un messaggio sincero di connessione e vulnerabilità.

Serenata - Serena Brancale e Alessandra Amoroso

Dopo il successo di Anema e Core, che continueremo a sentire senz’altro anche questa estate, Serena Brancale torna con un nuovo singolo realizzato insieme ad Alessandra Amoroso. Due voci pugliesi si fondono tra loro, creando il perfetto mix tra il groove contemporaneo e la tradizione mediterranea.

Sto bene al mare - Marco Mengoni, Sayf e Rkomi

Sto bene al mare è una raffinata evoluzione del pop estivo: intreccia la voce intensa di Mengoni con l’energia rap di Sayf e l’introspezione di Rkomi. Il punto focale? Ovviamente il mare: dimensione sia di evasione che di riflessione critica. Una hit estiva atipica, bella da ascoltare ma capace di restare a lungo ben oltre la fine delle vacanze.

Scelte stupide - Clara e Fedez

Mettendo da parte il gossip che ha travolto Clara e Fedez proprio dopo l’uscita di questa canzone, Scelte stupide resta una canzone degna di essere etichettata come tormentone estivo. Il brano si ispira alla hit I Like The Way You Kiss Me di Artemas, che lo scorso anno è spopolato dappertutto. Anche se non si tratta del classico tormentone di Fedez, Scelte stupide è un duetto intenso e autentico che bilancia forza emotiva e sound estivo, perfetto per chi cerca un brano pop con sostanza.

Che gusto c’è - Fabri Fibra e Tredici Pietro

Che gusto c’è non è solo un singolo estivo: è una riflessione rap, ironica e profonda sulla società italiana, tra selfie, illusioni social e necessità di riscoprire la realtà. Fabri Fibra rilegge la propria fantasia urbana con spirito critico, portando con sé la nuova generazione rappresentata da Tredici Pietro. Questo brano è perfetto per chi cerca un tormentone estivo che include un ritratto satirico dell’Italia di oggi.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta