
Il bullismo e gli insulti nei confronti dei VIP sono all'ordine del giorno da quando ci sono i social network. Da dietro uno schermo nascosti dietro un avatar e un nickname, dal divano di casa, in tanti prendono di mira gli account Twitter e Facebook delle star dando il peggio di se. E spesso e volentieri i famosi non si limitano a leggere gli insulti e passare avanti, ma sanno dare risposte divertenti ai cyberbulli. Non vi dice nulla la parola "Webeti"? Oggi, in occasione del Safer Internet Day 2017, rivediamo i modi più spassosi in cui alcuni famosi hanno risposto ai cyberbulli.
Ecco i 4 VIP che hanno risposto agli haters con lo humor.
J.K. Rowling: "Prendi in prestito il mio accendino"

L'autrice della saga di Harry Potter, pochi giorni fa, è stata presa di mira dai suoi follower su Twitter per aver espresso opinioni negative sull'attuale Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Dopo averlo definito "come Lord Voldemort", J.K. Rowling ha risposto a tono ai follower che le hanno scritto Tweet del calibro: >. La pronta risposta della scrittrice è stata: >.

Mentana e i "Webeti"
Dopo il sisma di Amatrice dell'Agosto 2016, Enrico Mentana non è risciuto a lasciar correre tutti gli insulti e le critiche negative nei confronti dei soccorsi e della ricostruzione dei territori colpiti nelle Marche. Rispondendo ai commenti dei followers della sua pagina Facebook, in particolare a uno che sosteneva che gli immigrati alloggiassero in alberghi a 5 stelle e invece gli sfollati nelle tendopoli, ha coniato il termine "WEBETE" da web+ebete. Un cretino del web in poche parole. Il giornalista, direttore del Tg di La7, ha riscosso un successo clamoroso grazie alla nuova parola tanto che alcuni dei suoi fan hanno segnalato "webeti" all'Accademia della Crusca, speranzosi di un lieto fine come quello della parola "petaloso".
Gianni Morandi e l'iPhone 12
Il cantante, idolo delle mamme e delle zie, è riuscito a diventare anche molto popolare sul web grazie alla sua pagina Facebook dove posta costantemente e risponde a tutti i suoi fan. In molti, ovviamente, si divertono a prenderlo in giro e lui, con tanta serenità, risponde in maniera autoironica e pulita. Ad esempio, ad un fan che gli dice che la apple farà uscire l'iPhone 8 Plus esclusivamente per le sue grandi mani, lui risponde che "Ci vorrebbe almeno il 12 per cominciare a ragionare". Di seguito, la risposta a un fan che lo avverte del pericolo "Mi****e di mare".
Taylor Swift "Shake it off"

La cantante Taylor Swift ha sempre preferito scrivere e dedicare canzoni per parlare di se e di tutto ciò che la circonda. Accusata più volte di essere una ragazza "facile" che poi scrive canzoni su tutti i suoi ex ragazzi, ha risposto agli haters con la canzone "Shake it off". Nella canzone invita tutti a fregarsene e a scrollarsi di dosso gli insulti degli haters perchè "Haters gonna hate" comunque.
Cristina Legnini