2' di lettura 2' di lettura
ThisCrush social(pericoloso) per gli adolescenti

Si chiama ThisCrush ed è l'ultima app che sta creando non pochi problemi agli adolescenti. Perchè? Semplice, permette di inviare messaggi completamente anonimi. Nonostante il suo scopo iniziale, infatti, molti sono i ragazzi che stanno usando questa app in modo sbagliato e pericoloso: alcuni parlano già di episodi di cyberbullismo. Ecco il motivo.

Lo scopo dell'app

Letteralmente ThisCrush significa “questa cotta” ed è stato ideato per aiutare i più timidi quando si parla di questioni amorose. Per chi non riesce proprio a fare il primo passo, a dichiarare il proprio interesse, l'app arriva in soccorso, permettendo di mandare un messaggio anonimo. In questo modo, è possibile rompere il ghiaccio e iniziare una comunicazione con la persona desiderata.
Può quindi essere molto utile, peccato però che alcuni stanno utilizzando ThisCrush non nella maniera giusta, inviando messaggi offensivi e denigratori. Rendendosi protagonisti di veri e propri atti di cyberbullismo.

I precedenti: il caso Sarahah

ThisCrush è molto simile ad altre applicazioni come Ask.fm, Whisper e Sarahah, l’ultimo social network andato in fallimento proprio per gli stessi problemi nella gestione del cyberbullismo. Nonostante Zain al-Abidin Tawfiq, il giovane arabo creatore dell'app, avesse cercato di risolvere i problemi mettendo la possibilità di bloccare gli utenti e di applicare i filtri per le parole offensive. Per questo, sugli app store, viene raccomandato l’utilizzo di Sarahah sotto la supervisione dei genitori. Il caso ThisCrush però è differente: non è un’app, quindi non è sugli store; inoltre non c'è la possibilità di bloccare gli utenti, perciò è ancora più pericolosa. Quanto basta per ingolosire cyberbulli e haters.