
Crearsi una falsa identità e magari sbeffeggiare una persona poco simpatica. Tanti i fenomeni di questo tipo che grazie ai social network hanno trovato terreno assai fertile. Per divertimento o per un semplice like, in molti infatti sono capaci di tutto, anche di insultare altre persone.
Ma dietro lo schermo ci sono persone reali, che potrebbero decidere di reagire… standoti molto alla larga! Insomma, meglio non fare come il Postatore Nero, uno dei Super Errori, personaggi creati da Generazioni Connesse – il Safer Internet Centre coordinato dal Miur - che con i loro atteggiamenti errati, ti aiuteranno a comprendere come comportarsi sul web. Lui proprio non riesce a evitare di postare tutto ciò che gli capita senza preoccuparsi del danno che può arrecare a sé stesso e agli altri. È sempre meglio quindi verificare i post e i link che vengono pubblicati sul web e sui social da tipi come lui, prima di condividerli o aprirli. Il rischio, altrimenti, è trasformarsi nell’incredibile Url (anche lui uno dei Super Errori) che ha pagato a caro prezzo la mania di cliccare sopra ogni cosa! E allora, quali sono le cose da evitare assolutamente per non diventare indigesto ai tuoi contatti social?
1. Non creare profili falsi
Un’identità basta e avanza, fidati! A che scopo infatti creare un secondo profilo sui social, magari ‘rubando’ una foto o i dati ad un’altra persona, per screditarla? Oltre ad essere un’azione scorretta è anche perseguibile dalla legge. Quindi evita di farlo, chi ti apprezza lo fa per chi sei veramente non per chi ti fingi sul web!
2. Litigare con tutti? No, grazie!
Essere aperti al dialogo e tolleranti verso le opinioni altrui: sono suggerimenti che valgono non solo nella vita reale ma anche sul web. Può capitare di avere idee diverse su alcuni temi, e di voler difendere la propria a tutti i costi, ma i modi sono importanti ed è necessario non perdere mai la calma. A nessuno piace navigare e ritrovarsi a dover leggere commenti scortesi. Certo, evita di dimostrarti troppo disponibile, soprattutto con chi non conosci: dietro una foto profilo rassicurante potrebbe infatti nascondersi tutt’altra persona!
3. Non prendere in giro gli altri
La presa in giro se goliardica e non offensiva può passare, ma ricorda che sul web tutti possono leggere, non solo il diretto interessato! Cerca quindi di non esagerare con gli sfottò, ed evita di pubblicare foto e video imbarazzanti senza consenso. Tienili per quando hai la possibilità di incontrare direttamente il tuo amico, magari a tu per tu o quando siete nel vostro gruppo.
4. Non essere offensivo
Tra le tante cose che è meglio non postare sui social, di sicuro le offese ne fanno parte. Sì, perché non c’è cosa peggiore che insultare qualcuno solo per il gusto di farlo, soprattutto se si è nascosti dietro una tastiera o una falsa identità. Le parole fanno male in particolar modo se possono esser amplificate, come accade con le cose condivise sui social.
5. Non costringere gli altri a chattare/postare
Se una persona non ha voglia di condividere con te qualcosa, non insistere: ognuno ha la facoltà di decidere come e quando usare i propri canali social. Quindi se un tuo amico non è propenso a chattare con te, o a pubblicare un video o una foto, non fargli alcun tipo di pressione o di ricatto. Anche se pensi che non sia niente di grave, l’altra persona potrebbe non gradirlo per niente.