Uno snap può farti morire. Ad Atlanta in America circa un anno fa, una ragazza di soli 18 anni, si sarebbe distratta per inviare uno snap con il filtro che segna la velocità andando a sbattere contro un’altra vettura.
Il filtro è stato citato nella causa giudiziaria come motivo alla base della distrazione. L’uso inappropriato di strumenti come questo, soprattutto quando si guida potrebbe rappresentare un serio rischio per la sicurezza stradale e causare incidenti, e negli States questa storia è già diventata un caso che sta facendo discutere. Snapchat però si difende spiegando di aver sconsigliato l'uso del filtro durante la guida.
Uno spot per sensibilizzare sulle buone norme alla guida
SNAPCHAT FA RISCHIARE LA VITA - Lo scorso 27 aprile il giornale americano KTLA.com ha dato notizia che il filtro Snapchat è stato citato in giudizio nella causa del grave incidente stradale avvenuto proprio ad Atlanta. La ragazza alla guida, Christal McGee 18 enne, avrebbe distolto gli occhi dalla strada perché stava inviando ai suoi contatti uno snap che segnava la velocità della sua macchina. La distrazione gli è costata cara. Christal infatti si sarebbe schiantata contro un’altra autovettura a circa 100 km|h, causando un grave scontro con un auto in cui si trovava una coppia di persone. Il guidatore colpito ha riportato dei gravi traumi cerebrali, che lo hanno tenuto in ospedale per diverse settimane. Fortunatamente sono usciti tutti vivi dallo scontro e la stessa Christal subito dopo non contenta della sua imprudenza avrebbe scattato anche una nuova foto, facendo sapere di essere “per fortuna salva”

LO SNAP DIVENTA UN CASO - L’incidente in America è diventato un caso esemplare. Subito si è discusso della necessità di eliminare il filtro incriminato dalle funzioni del social network. Ma Snapchat si difende dicendo di aver comunicato ai suoi utenti di non usare il filtro durante la guida, proprio per limitare eventuali danni di questa natura. La vicenda che ha coinvolto Christal è uno dei tanti casi di incidenti al volante, che spesso si verificano per distrazioni dovute all'uso scorretto dei cellulari. E proprio in questa era super tecnologica che usiamo sempre più spesso gli smartphone nella nostra vita quotidiana, e' importante riflettere su come adoperarli e quando metterli da parte, in modo particolare quando si è al volante della macchina.
SNAPCHAT CAUSA INCIDENTI MORTALI (?) - Il sito TechCrucnh scrive che Snapchat è usato dal 60% di user USA sotti i 25 anni, il 37% di loro sarebbero giovani tra i 18-24 anni. Inoltre, dalle statistiche sugli incidenti stradali in America risulta che è la fascia d’età sotto i 20 ad avere la percentuale più alta di incidenti stradali a causa della distrazione alla guida, nel solo 2013 circa 3000 persone sono morte a causa di autisti distratti alla guida mentre erano coinvolti in attività come leggere sms o navigare in internet.
Carmine Zaccaro