Generazioni Connesse
In collaborazione
con Generazioni Connesse
4' di lettura 4' di lettura
#Scoprireilweb: 7 consigli per i genitori dei nativi digitali articolo

Internet, e in particolare il mondo dei social, è sempre più utilizzato da giovani e giovanissimi spesso senza il controllo dei genitori. Il pericolo per questi ultimi è quindi di non riuscire a tenere sotto controllo quelli che sono i pericoli in cui è possibile incappare sul web.

Proprio per aiutare i genitori, Generazioni Connesse, il Safer Internet Centre italiano coordinato dal Miur ha lanciato la nuova campagna informativa sull’uso consapevole della reta “#CONOSCERE #VIVERE # SCOPRIRE il Web”. Ecco i 7 utili consigli di #SCOPRIRE il web, la terza fase della campagna, dedicati a tutte le mamme e i papà per evitare che i loro figli possano incontrare dei rischi navigando su Internet.

1. Cyber-attivati

Se per te WhatsApp e social network sono parole che hanno un significato oscuri, addirittura sono un po’ difficili da pronunciare, è il caso di risolvere questo problema! Da genitore devi innanzitutto informarti su cosa sono e poi iniziare ad usarli. Solo così avrai modo di comprendere appieno il motivo che porta i tuoi figli a stare così tanto tempo connessi ad internet. Mi raccomando però, non essere invadente: evita quindi di mandare loro continuamente messaggi e taggarli in tutti i tuoi post di Facebook!

2. Entusiasmali

Se conosci bene il web, allora usa il tuo sapere per aiutare i tuoi figli a comprenderlo meglio, magari indicando loro i siti interessanti e facendo loro capire quali opportunità può offrire Internet. Mi raccomando, però, non farti prendere dalla mano! I tuoi figli devono capire che al di fuori del web c’è comunque un mondo da scoprire e pieno di cose da vedere!

3. Chiacchiera

Se vuoi che i tuoi figli si confidino con te su problemi legati al web, devi innanzitutto discutere con loro di quali sono i rischi che possono incontrare quando navigano. In questo modo diventerai per loro un vero e proprio punto di riferimento nel caso in cui volessero comunicarti qualsiasi dubbio o preoccupazione.

4. Sii un modello da seguire

Se vuoi che i tuoi figli usino bene il web devi essere il tu il primo a dar loro il buon esempio. Come? Ecco alcune semplici dritte da adottare: inizia a navigare in modo sicuro, quindi evita di usare siti che non lo sono o che potrebbero danneggiare i tuoi apparecchi attraverso virus o semplicemente pagine che divulgano notizie errate. Altra cosa, ricorda di non lasciare acceso il telefono di notte, spegnilo! Guardando te, i tuoi figli assumeranno i tuoi stessi atteggiamenti.

5. Non spiare, chiedi!

A nessuno piace essere spiato o controllato, tantomeno ai figli soprattutto se adolescenti! Nonostante l’intento sia quello di proteggerli, ovviamente. Per essere al corrente delle persone e i luoghi che frequentano, o delle cose che li rendono felici, l’unico modo è parlare con loro.

6. Metti un limite di sicurezza

Per permettere ai tuoi figli di navigare in modo sicuro su internet, la soluzione migliore rispetto al controllo in stile ‘investigatore privato’ è quella di informarti sul Parental Control dei tuoi dispositivi come tablet e smartphone. Solo così potrai esser davvero sicuro che i tuoi figli eviteranno contenuti nocivi o diseducativi.

7. Vai a scuola anche tu

La scuola è certamente il luogo dove i ragazzi trascorrono più tempo in assoluto. Per entrare il più possibile in contatto con loro, quindi, cerca di ricordare com’era per te quel periodo. Solo così, e parlando con gli insegnanti, sarai in grado di conoscerli e capirli meglio!