Generazioni Connesse
In collaborazione
con Generazioni Connesse
8 min lettura
 foto di persone da cui stare lontano sui social

Sui social nessuno conosce tutti i propri amici. Che sia per scherzo o nella speranza di trovare un nuovo amore, tutti abbiamo tra i nostri contatti almeno una persona che non conosciamo e che, quindi, non abbiamo neanche mai visto. A volte può essere una mamma troppo apprensiva, un cugino invadente, del resto chi non ne ha tra i propri amici/followers? E finchè la situazione è questa, non c’è nulla da temere. Le cose cambiano, invece, quando dietro un’improbabile foto profilo si nascondono persone con intenzioni ambigue o poco chiare dalle quali, ovviamente, è meglio stare alla larga. E come fare per evitare di dare l’amicizia a questi individui? A questo ci pensa Generazioni Connesse, il Safer Internet Centre italiano coordinato dal Miur, che grazie alla sua campagna dei 7 "super-errori" - cioè 7 “super eroi”, in versione cartoon, che impersonano gli errori più comuni da evitare sui social network - ti dà la possibilità di adottare dei comportamenti che, di certo, ti faranno navigare più tranquillo e ti terranno, quindi, lontano da questi e altri “strani individui” che circolano in rete. E se questo non ti basta, ecco allora le 5 persone da cui stare lontano sui social.

5. I ladri di immagini e foto

Le prime persone da evitare sui social sono senza dubbio quelli con improbabili foto, specie se queste sono rubate dal web. Per capirlo, basta trascinare l’immagine in un motore di ricerca e vedere se quella foto è stata presa da qualche sito o appartiene a qualche altro profilo. Se dovessi vedere che la sua foto compare ovunque nel web tieniti alla larga da lui e, soprattutto, non accettare la sua amicizia! Magari si tratta di una persona a cui piace scherzare ma, nel dubbio, è meglio non rischiare. Non sia mai che si tratti di un emulatore del Postatore Nero. Uno dei 7 “super-errori” che ha come “hobby” quello di attaccare gli altri con post offensivi, anche senza averli mai conosciuti.

4. Chi usa nomi fake

Di solito, quelli con nomi strani hanno anche foto non di loro proprietà, cosa che li accomuna ai tipi del punto precedente. Riconoscerli è semplice: usano spesso nomi talmente assurdi che nessuno potrebbe davvero chiamarsi in quel modo (neanche il tuo amico giapponese con cui giochi online tutti i giorni). E, quindi, anche in questo caso, è meglio non accettare la loro amicizia oppure, se ce li hai già tra i tuoi contatti, è meglio evitare di condividere con loro informazioni strettamente personali (da dati sensibili a foto private). Questo perchè dietro quel profilo, evidentemente falso, potrebbe esserci una persona come l’Uomo Taggo. Un altro dei 7 “super-errori” della campagna di Generazioni Connesse che non vede l’ora di “appropriarsi” di foto o video altrui (specie se privati) per poi taggare tutti senza chiedere il permesso. E il tutto con l’intento di metterti in ridicolo.

3. Chi invia troppi link

E cosa dire di quelli che inviano/condividono link a più non posso? Sicuramente fanno parte di un’altra categoria di persone da cui stare alla larga sui social. Che sia tramite messaggio privato, post o simili non aprire mai contenuti che vengono da persone che non conosci o che si nascondono dietro un profilo fake. Potresti, infatti, fare la fine dell’Incredibile Url, il “super-errore” che clicca su ogni url che gli arriva, ritrovandosi, nel migliore dei casi, con un computer infestato da virus a rischio esplosione o, nel peggiore, vittima di ambigui siti che ti chiedono soldi. Ovviamente, in quest’ultimo caso si tratta di una truffa.

2. Chi invia troppi messaggi

Domanda che è normale porsi specie quando si viene tempestati di messaggi da parte di persone che nemmeno conosci. E che nel 90% dei casi, peraltro, si nascondono dietro un profilo falso. A volte questi “amici” vogliono solo dar fastidio, altre volte, invece, possono essere più pericolosi. Ad ogni modo, quale che siano le loro motivazioni è meglio starne alla larga e, soprattutto, rivedere il tuo modo di stare sui social. Magari, involontariamente, hai condiviso tue foto private o i tuoi dati sensibili (tipo password, indirizzo di casa, numero di telefono...). Un po’ come fanno 3 “super-errori” della campagna di Generazioni Connesse. Nello specifico: Silver Selfie, il “super-errore” che pubblica i suoi selfie senza preoccuparsi delle conseguenze, la Ragazza Visibile, che condivide foto molto intime con tutti e Tempestata, che sotto stress condivide sui social ogni cosa, anche i suoi dati sensibili. Quale che sia il tuo caso (ammesso che sia tra questi), fai allora molta attenzione! Perchè, purtroppo, in alcuni casi, la parola “amico” sui social è solo una definizione.

1. Gli insopportabili

Ed, infine, un altro tipo di persona da cui stare lontanissimi sui social è quello che assume posizioni estreme. Per questo tipo, non sono ammesse idee diverse dalla sua. Ha ragione a prescindere. E chi non condivide le sue idee merita di essere insultato. Un po’ come fa Chat Woman, l’ultimo “super-errore” che manca all’appello. Colei, cioè, che vive in chat e non ha la benchè minima idea di cosa sia la democrazia e la diversità. Ma per fortuna, non tutti sono come lei (o come le altre persone elencate in questa particolare top 5) e meno male che internet è anche pieno di persone oneste e che sono aperte al dialogo e al confronto. Sono loro, infatti, che più di tutti, rendono la rete un posto meraviglioso...

> > > E tu? Conosci persone con queste caratteristiche? Segui i consigli di Generazioni Connesse per tenerle lontane!

La responsabilità di questa pubblicazione è esclusivamente della testata. L'Unione europea non è responsabile dell'uso che può essere fatto delle informazioni ivi contenute.

Daniel Strippoli

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta