2' di lettura 2' di lettura
La vera next-gen? Arriverà con PS6: i rumors sulla nuova console articolo

Titoli originali che si contano sulla punta delle dita, e performance ben al di sotto delle aspettative. Diciamocelo: PlayStation 5 non ha proprio brillato fin qui. O perlomeno non è riuscita a soddisfare pienamente le aspettative degli utenti.

E mentre i fan di tutto il mondo devono ancora riprendersi per lo choc del prezzo di lancio di PS5 Pro (circa 800 euro, che salgono a 950 con supporto verticale e lettore), arrivano importanti novità per quanto riguarda la PlayStation 6. Secondo gli esperti di Digital Foundry, portale che monitora da sempre l'andamento del mondo gaming, la vera next-gen arriverà proprio con la nuova console, che potrebbe dotarsi di alcune funzionalità – queste sì – di ultima generazione.

Vediamo quali sono le novità previste per PlayStation 6. 

I difetti di PlayStation 5 e X Box Series X

Parlando delle console attuali, Digital Foundry non ha dubbi sul fatto che sia PlayStation 5 che Xbox Serie X abbiano disatteso le promesse fatte alla vigilia del lancio. promesso più di quanto potevano realizzare. Secondo gli esperti, le due piattaforme non avrebbero reso al meglio o, perlomeno, si sono attestate al di sotto delle aspettative degli utenti. Ad esempio, l'insufficiente larghezza di banda della GPU ha reso di fatto impossibile giocare a risoluzione 4K per 60 fotogrammi al secondo. E molte altre sono le caratteristiche inutilizzate, perché - secondo gli esperti - troppo costose da implementare. Probabilmente però qualcosa su questo fronte si è mosso: non a caso il nuovo modello Pro della PS5 verrà lanciato sul mercato a una cifra considerevole. Un prezzo che potrebbe essere dovuto all'introduzione di piccole funzioni di machine learning.

Quali saranno le funzioni di PlayStation 6: i rumors

Passando infatti alle future console, durante il loro podcast, gli esperti hanno affermato che queste potrebbero dotarsi di apprendimento automatico: un primo passo verso il vero salto generazionale. In questo senso, già tra poco potremmo averne un assaggio: PlayStation 5 Pro, in uscita a breve, dovrebbe montare proprio la PlayStation Spectral Super Resolution. Al momento l'apprendimento automatico è stato utilizzato per il denoising del ray-tracing con NVIDIA DLSS Ray Reconstruction, che ha apportato diverse migliorie alla scheda video prodotta dalla casa verde, ma potrebbe presto debuttare sulle prossime console.