Generazioni Connesse
In collaborazione
con Generazioni Connesse
4' di lettura 4' di lettura
Le frasi che non dovresti mai scrivere sui social network

I social network sono ottimi strumenti per restare in contatto con amici e parenti e condividere foto, ricordi ed esperienze: tutti noi sappiamo quanto sia divertente usarli per giocare o chattare. Non tutti sanno, invece, quanto sia importante preservare la nostra privacy e quella delle persone a cui teniamo.

Spesso, infatti, non prestiamo troppa attenzione ai nostri post, perché crediamo di essere sempre tra “amici” (seppur virtuali): eppure, non sempre chi si cela dietro lo schermo è mosso da buone intenzioni. Prendiamo l’esempio di Tempestata, uno dei “Super Errori” creati da Generazioni Connesse, il Safer Internet Centre Italiano coordinato dal Miur: si tratta di una ragazza che a volte, un po’ ingenuamente, condivide le proprie informazioni personali online - come il numero di cellulare, l’indirizzo di casa, etc. - o racconta segreti e confidenze che riguardano lei e i suoi amici. Questi comportamenti, però, possono esporre la propria vita privata e le persone a cui teniamo a pericoli che, forse, non abbiamo considerato: se chi legge è un malintenzionato, è possibile essere presi di mira sul web o cadere nelle trappole di personaggi loschi. Come evitare di fare il suo stesso “Super Errore”? Di sicuro tutelando la nostra privacy tramite gli strumenti che mettono a disposizione gli stessi social network, ma anche e soprattutto non rischiando di essere “tempestati” scrivendo sui social frasi come queste!

5. “Abito in via…”

Postare su un social il tuo indirizzo, comunicare dove vivi o dove frequenti la scuola, rende facilissimo rintracciarti non solo per i tuoi amici, ma anche per chi conosci appena. Di sicuro non vorrai ricevere visite indesiderate da parte di personaggi poco raccomandabili e con cui sicuramente non vuoi avere a che fare!

4. “Io e il mio fidanzato…“

Non rendere noti i dettagli intimi delle tue relazioni: in questo modo metti a repentaglio la tua vita privata e quella del tuo partner. Ciò che pubblichi sui social, infatti, può essere letto anche da persone che potrebbero abusarne o utilizzarle per scopi tutt’altro che positivi.

3. “Oggi il mio amico è andato…”

Così come per te e il tuo partner, lo stesso vale per le altre persone a te care. Meglio non pubblicare i loro dati personali o le loro confidenze, né tantomeno dare indicazioni su luoghi che frequentano abitualmente. Potrebbero essere raggiunti anche da chi non vorrebbero trovarsi davanti, e non prenderla tanto bene.

2. “Se volete chiamarmi, questo è il mio numero…”

Il tuo numero di cellulare in bella vista su un social network? Non è una buona idea: se la tua intenzione è ricevere più chiamate dai tuoi amici, sappi che potresti ottenere telefonate e messaggini spiacevoli anche da chi tuo amico non è.

1.Mi sto dirigendo a…

Non pubblicare mai informazioni su dove ti trovi o dove ti stai dirigendo: renderai fin troppo facile trovarti anche a chi non vorresti incontrare. Perché scrivere tutto, proprio tutto tutto, ciò che fai sui social network? A volte lasciare una nuvola di mistero intorno a te può essere la scelta migliore…

[youtube adv=no]5gKP3kj3fNg[/youtube]