Generazioni Connesse
In collaborazione
con Generazioni Connesse
3' di lettura 3' di lettura
Social network: 5 cose da evitare se non vuoi farti fregare articolo

Rendere pubblico tutto, qualsiasi cosa. Sembra essere questo il nuovo ‘dictat’, dettato dai social, che tutti ormai seguono, senza riflettere. Che sia una foto riguardante un evento o uno scatto privato, qualsiasi cosa viene pubblicata, coinvolgendo più persone possibili.

Esempi perfetti di questa, spesso pericolosa, abitudine sono l’Uomo Taggo e l’Incredibile Url, due dei Super Errori, personaggi creati da Generazioni Connesse – il Safer Internet Centre coordinato dal Miur – che con i loro atteggiamenti decisamente sbagliati, ti aiuteranno a comprendere come comportarti quando usi il web.

5. Non inserire i tuoi dati su siti che non conosci

Mentre si naviga sul web può capitare che per visualizzare determinati contenuti o altro sia obbligatoria un’iscrizione. Prima di inserire i tuoi dati personali, ti conviene valutare attentamente l’affidabilità del sito e la reale necessità. Conviene mette in pericolo la tua privacy per un’iscrizione?

4. Occhio ad usare il tag

Non tutti amano far sapere cosa fanno e dove si trovano. Ci sono persone, infatti, che preferiscono che alcuni loro momenti non diventino di dominio pubblico: insomma c’è chi, per fortuna, ci tiene alla propria privacy. Quando decidi di pubblicare una foto, o un qualsiasi post, prima di taggare un tuo amico faresti bene a chiedergli se è d’accordo!

3. Cliccare non è obbligatorio

Navigare su internet non è come giocare ad un videogioco. Non è infatti obbligatorio cliccare qualsiasi cosa appaia sul tuo pc. Spesso infatti si tratta di virus che possono, attraverso un tuo semplice click, catturare tutti i tuoi dati personali e usarli a tua insaputa. Stai quindi attento ai tuoi click!

2. Non aggiungere chiunque

Un maggior numero di ‘amici’ sui tuoi profili social non fanno di te una persona popolare. Non è quindi il caso di aggiungere, in modo selvaggio e senza criterio, persone sui social. Molti infatti potrebbero non prenderla bene, non tutti hanno il piacere di aver tra i propri contatti persone che proprio non conoscono. In più, tra di loro potrebbero nascondere fake con intenzioni non del tutto positive…

1. Prima di inviare, pensa!

Bastano due click, uno per lo scatto e l’altro per pubblicarla. Pochissimi secondi per danneggiare se o qualcun altro. Sì, perché a volte basta una foto a rovinare la tua serenità. Purtroppo una volta sul web, uno scatto viene visto da tantissime persone che possono scaricarlo e ripubblicarlo, rendendolo nuovamente pubblico. Prima di inviare o postare sui social una foto, quindi, pensaci bene!