Cristina.M
di Cristina Montini
Immagine autore
5' di lettura 5' di lettura
professori troppo strani

Ogni santo giorno si deve andare a scuola, si entra in classe e lì chi ci troviamo? Ci sono loro ovviamente, i professori; non se ne può davvero farne a meno, anzi guai se non ci fossero, pur con le loro particolarità!

SE NON CI FOSSERO BISOGNEREBBE INVENTARLI - Ma sì, è vero che i professori vengono a volte anche odiati, qualcuno riesce pure a renderci la vita un inferno, ma dopotutto come si farebbe se non ci fossero?! Non solo perché hanno l’importante compito di trasmetterci il sapere, ma soprattutto perché alcuni sono dei veri “personaggi” e le loro stranezze ci permettono di spettegolare e riderci su appena si ha un momento libero tra una lezione e l’altra, se non, addirittura, durante la lezione stessa per comunicare con gli altri, in tempo reale sull’ultimo strafalcione del prof.

FORUM – Per avere un’idea di quali sono le cose più strane che fanno i professori durante le lezioni o per scoprire che non siete gli unici ad avere dei grandi “soggettoni” in classe, fatevi un giro sul nostro Forum e votate il sondaggio “Professori strani (le stranezze + comuni nei prof_ italiani). L'elenco è ricco e non lascia niente al caso!

Professori: troppo strani! articolo
FRASI STRANE PER TIPI FUORI DAL COMUNE - Tra le particolarità più comuni ai professori italiani c’è sicuramente quella di “uscirsene con frasi strane”, votata dal 23,5% di voi. Certo, la comunicazione tra studenti e professori è importante, ma a volte proprio non si riesce a capirsi. Sarà per un accento o una cadenza regionale a cui il prof si lascia andare quando si inalbera un po’; sarà che se si emoziona unisce i pensieri in una frase tipo puzzle che poi a voi tocca risistemare; o sarà per la sua predilezione per concetti filosofici lunghi e complessi che, però, lascia a metà.

UMORE ALTALENANTE - Si piazzano bene anche “i forti sbalzi d’umore” e le “urla senza motivo”, con rispettivamente il 17,6% e l’11,8% delle votazioni. Faccenda seria questa, perché dall’umore a volte si ha l’impressione che possa prescindere anche il buon esito di una interrogazione, insomma non c’è poi tanto da scherzare. Ma d’altronde, i professori sono pur sempre degli esseri umani, può capitare un giorno con la luna storta…

S’IMPALLA – Ebbene sì, anche i professori s’impallano, proprio come i computer! Si incartano sui loro discorsi e si bloccano. A testimoniarlo è il 17,6% delle votazioni. Ma quali saranno i motivi? Il fenomeno è strano e ne sono ancora sconosciute le cause, ma pare che sia una forma aggravata di “non si sa perchè fa il prof. (es. gli chiedi una cosa e non sa cosa risponderti)”… e magari attacca pure con i “tic”! Se ne sapete di più, vi preghiamo di scrivercelo!

E PER FINIRE… – E per finire c’è chi “và sempre a finire che parla d'altro invece che la materia sua”. Suvvia, sarà per fare un po’ di interdisciplinarità, per fare collegamenti tra lo studio teorico e la vita reale, non credete!? Ma dopotutto, chi non ha difetti scagli la prima pietra! E in fondo sarebbe bello sapere anche cosa ne pensano i professori delle stranezze dei loro studenti… credo ne avrebbero tante da dire anche loro.

Voi cosa ne pensate? Dite la vostra commentando l'articolo. E non dimenticate di visitare la sezione "Aulamagna", dove sono raccolte le gaffes di professori e studenti!