
Il giorno dopo i test Invalsi si tirano le somme su quella che è stata la prova che ha preoccupato di più genitori e studenti di terza media. Preoccupazione per l’esito delle prove che sono state più difficili di quanto ci si aspettasse, in particolare quella di matematica.
MATEMATICA TROPPO DIFFICILE - Numerosi i commenti lasciati a caldo su Skuola.net da parte degli studenti impegnati in questi giorni con l’esame delle medie. Fattibile la prova di italiano, anche se la seconda lettura avrebbe probabilmente richiesto più tempo; decisamente più difficile quella di matematica che ha mandato in tilt molti ragazzi. E a confermarlo anche il nostro sondaggio “Prova Invalsi, la difficoltà rispetto alla tua preparazione è stata” al quale ben il 55,1% dei votanti hanno risposto che la difficoltà è stata decisamente superiore, mentre solo il 14% l’ha trovata più semplice rispetto a quanto si aspettasse; il restate 30,9% l'ha considerata adeguata alle proprie capacità.
CI VOLEVA PIU' TEMPO - alex_96 dice: “anche io oggi ho affrontato l'Invalsi. Italiano era abbastanza semplice, in particolare il primo testo, mentre il secondo un po’ più complesso. Matematica l'ho trovata difficile” e continua “il tempo era pochissimo per degli esercizi del genere”. Infatti una delle lamentele le più frequenti è stata proprio quella di non aver avuto il tempo necessario per completare tutti i test. Ad esempio lucu sostiene: “Le prove non erano difficilissime, ma erano lunghissimeee.” E anche Mìssìssìpì che si è sfogata dicendo: “Davvero ERA IMPOSSIBILE fare 25 quesiti di matematica e 51 di italiano in 2 ore!”, perché, continua, “In sé e per sé non erano difficilissime le domande. C'era bisogno solo di ragionamento, però in 1 ora!!!" E anche Mary che afferma di avere nove in matematica ha dichiarato “queste prove sono state davvero difficili, sia matematica che italiano. Impossibile fare tutti quei quesiti in un ora”.
C'E' CHI NON HA AVUTO DIFFICOLTA' - Tuttavia qualcuno tra i ragazzi che hanno affrontato ieri la prova Invalsi la pensa diversamente. C’è chi, da una parte, sostiene che era la prova di italiano quella più difficile, e qualcun altro invece arriva addirittura a dire che tutta questa difficoltà non l’ha notata. Ad esempio Roby: “Secondo me ci arrivavi a tutto con il ragionamento! Grammatica, una cavolata assurda... matematica aveva solo qualche esercizio faticoso!”
SI COPIAVA - Ma dai commenti lasciati su Skuola.net sappiamo anche che il divieto di copiare sottolineato dal Ministero dell’Istruzione con un vero e proprio decalogo , in realtà, non è stato applicato uniformemente. twilighter afferma che nella sua classe è stato impossibile copiare. Tuttavia Mìssìssìpì non solo ammette di aver copiato tutto da una sua amica, ma dichiara “Il lavoro della classe non si può ritenere individuale; in pratica era collettivo”.
SKUOLA.NET CON VOI - Molti sono quelli che, pur denunciando la difficoltà della prova ci hanno ringraziato per l’aiuto dato loro attraverso le risorse che Skuola.net ha messo a disposizione di tutti gli studenti di terza media. cassio ha addirittura aperto un topic sul Forum per ringraziare dell’aiuto di matematica ricevuto, mentre Ale ^-^ e giulia lo hanno fatto nei commenti alle news. Siamo molto contenti di essere riusciti nel nostro intento, quello di darvi una mano nell’affrontare l’esame, e vi invitiamo a rimanere con noi anche per i prossimi anni delle superiori.
Cristina Montini