
Scegliere in quale università iscriversi non facile, tanti infatti sono gli atenei dove puoi intraprendere la tua carriera universitaria. Se sei indeciso, oltre a quelle affermate e con una storia alle spalle come quella di Bologna, tra le più antiche d’Europa, è bene che tu prenda in considerazione anche quelle definite ‘giovani’, ovvero nate da meno di 50 anni. Proprio in questi giorni il Times Higher Education ha stilato una classifica, come fa ormai da qualche anno, su questi atenei e...
indovina un po’? Tra le migliori 200, dieci sono italiane. Scopri quali sono.
Le italiane
La prima università giovane italiana è la Scuola Superiore Sant’Anna, che si posiziona al 9° posto della classifica. Seguono la Libera Università di Bolzano al 42°, l’Università di Calabria al 51°. La Bicocca conquista 55°posto, seguita dall'Università di Salerno al 71°, Roma Tre e quella di Verona a pari merito all’81°. In 92° posizione troviamo l’Università di Tor Vergata, e gli atenei di Bergamo e Brescia rispettivamente al 94° e 95° posto. Un risultato di tutto rispetto per l’Italia, se si considera che alcuni di questi atenei hanno scalato qualche posizione rispetto allo scorso anno e che sette di esse sono nate solo meno di 35 anni fa.
La classifica
Al primo posto di questa particolare classifica troviamo, per il secondo anno consecutivo, la Echole Polytechnique Fédérale di Losanna. L’università svizzera è poi seguita da ben quattro atenei asiatici ma, scorrendo la ‘Top 200 Young University Ranking’, il primato spetta al Regno Unito che piazza ben 27 atenei, seguito dall’Australia con 23. Buon risultato poi per la Francia con 16 università in classifica, per la Spagna con 15, per a Germania con 11.