
Oggi vi proponiamo una ricetta che già di per sé fa venire l'acquolina in bocca: si tratta della mozzarella in carrozza, un tripudio di croccantezza e di formaggio filante. Ma noi non ci vogliamo limitare ad una mozzarella in carrozza qualsiasi, e vi proponiamo la regina delle ricette, quella della nonna.
Pronti a cucinare?Ingredienti (per quattro persone):
Otto fette di pancarrè.
Duecento grammi di mozzarella (circa quattro).
Due uova.
Due cucchiai di latte.
Sale quanto basta.
Olio di semi.
Pane grattugiato quanto basta.
Farina quanto basta.
Tempo di cottura: Cinque minuti.
Tempo di preparazione: Dieci minuti.
Difficoltà: Facile.
Costo: Cinque euro.
Procedimento
Il primo passaggio consiste nell'eliminare la crosta dai pancarrè: è necessario munirsi di coltello e cercare di tagliare solo ed esclusivamente il bordo.
Bisogna dunque fare attenzione sia a non ferirsi, sia a non sprecare il pane: per evitare questo, tenete il pancarrè con una mano e con l'altra stringete bene il coltello e tagliate la parte più esterna del bordo.
Ponete poi le fette di pancarrè in un piatto, mentre i bordi conservateli in un altro piatto.
Ora versate in due contenitori separati la farina ed il pane grattugiato: se questo non dovesse bastare, grattugiate anche i bordi del pancarrè, aumentando quindi la quantità, e sparpagliatelo per bene sul piatto.
In un altro recipiente, aprire le uova e sbattetele: quando queste sono frullate e non si presentano con grumi o bolle, aggiungete il latte ed il sale, e continuate a mescolare finché non otterrete un composto omogeneo di colore chiaro.
Aprite le mozzarelle e tagliatele a fette di dimensioni uguali: questo è molto importante, dato che nel momento della cottura ogni mozzarella deve sciogliersi in maniera identica rispetto alle altre.
Mettete le mozzarelle in mezzo a due fette di pane e premetele poco poco: cercare di metterle nel mezzo delle fette del pane, poiché procedendo in tal modo, quando le mozzarelle si sciolgono non si sprecherà nemmeno una fetta.
Il panino deve essere poi passato prima nella farina, nell'uovo ed infine nel pane grattugiato: qua dovete cercare di impanarlo per bene, in maniera che durante la cottura non si sfarini o bruci troppo.
Scaldare ora l'olio in una pentola abbastanza grande, e quando questo è caldo, ponete i panini con la mozzarella: bastano pochi minuti per cuocerli, e ricordate che quando una parte del panino è dorata, dovete girarlo e far cuocere l'altra metà.
Una volta cotto completamente, togliete dal fuoco il panino e fatelo raffreddare: ora le mozzarelle sono pronte per essere gustate o possono essere riposte in frigo e diventare... una cena deliziosa.
La nonna dunque è un'ottima cuoca: riuscirete ad essere al suo livello con questa facile e veloce ricetta? Se non vi è bastato, continuate a cucinare con le ricette di Skuola di cucina!