
E’ tempo di verdetti al Torneo Interfacoltà, con la disputa dell’ultima giornata della regoular season. Si conferma una squadra di vertice Intanto Soccer, che nonostante le numerose assenze riesce ancora una volta a trovare tra le sue risorse la carta vincente.
Questa sera la carta si chiama Fiore, capace di mettere a segno prima la rete del pari e poi ad una manciata di secondi dal termine lo splendido gol in tuffo del definitivo due ad uno. Dall’altra parte i Mandingo confermano il trend di crescita mostrato in tutto il girone nonostante il magro bottino. La Coppa Italia è certa ma con una vittoria nel recupero potrebbero spalancarsi le porte dell’Europa League. In Europa League ci entrano in pompa magna i Bastardi Senza Gloria, capaci di battere la capolista Partenopei con un netto otto a due. Nel primo tempo è Carlo Chiummiello la star, mentre nella ripresa oltre alla splendida tripletta di Chianese, è capitan Piscopo a scrivere una pagina di storia con una splendida rete a giro. I Partenopei, poco stimolati da questa gara, giocano con il turn over e finiscono per scottarsi, ma poco sarà Master League e Champions ed è finito il tempo degli esperimenti. Anche Kaiserduden è distratto dalla qualificazione già ottenuta e contro Belli e Buoni fornisce una delle peggiori prestazioni stagionali incappando nella seconda sconfitta. Dumontet e Fratini infatti regalano ai ragazzi di Serio una storica qualificazione in Europa League, giusto premio per un gruppo che a fronte delle difficoltà ha sempre creduto nelle proprie potenzialità. Deve “accontentarsi” si fa per dire, dell’Europa minore anche Boca Juniors, uscito sconfitto dalla gara contro Ultimate team. Dopo un primo tempo ottimo, condito anche dal vantaggio di De Vivo, i ragazzi di Scarpato, complice anche un pizzico di calo atletico, lasciano il pallino in mano agli avversari che non si fanno pregare ed affondano il colpo. Questa sera vanno a segno con delle splendide doppiette Mele e Giovanni Brillante, ma il vero protagonista è il fratello Ivan, capace di splendide serpentine ed assist come se piovesse. Avanti così! Beffa per Vintage, chiamata a coronare questo splendido girone con la qualificazione in Champions. Contro Skonvolt però si sa, non è mai facile, ma ad onor del vero il cinque a tre finale in favore dei “cileni” grida vendetta. Sempre avanti i blancos, con Aiello e super Sollazzi, fino a cinque minuti dalla fine, quando prima Sbrescia e poi Raffa raggiungono il pari. Nel recupero poi Lilinho in mischia segna il vantaggio che spezza i sogni “ghanesi”. Nel finale c’è anche spazio per la rete di Esposito in cerca di gloria personale, ma se questa è Vintage, in Europa ci sarà da divertirsi. Nel recupero del girone D, Ac Picchia si conferma una squadra in crescita, capace di tenere sotto scacco per più di venti minuti i campioni in carica di Albiceleste. Aletto è super, così come i compagni Chiarolanza, autore di un gol da favola e Laveglia. Purtroppo però dall’altra parte, nonostante qualche assenza c’è la classe dei campioni. Tecchio rispedisce al mittente con la sua doppietta ogni tentativo di rimonta e Fiume, come al solita fa la differenza con due reti ed un assist a Bobo, di cui si sentirà parlare ancora per molto sul complesso Kennedy. In conclusione Albiceleste favorita ai nastri di partenza di Master e Champions. Ac Picchia, favorita in minor ed in Coppa Italia, dopo un gavetta di questo livello nel girone più competitivo della storia dell’Interfacoltà. Esulta Croce del Sud che con la vittoria a tavolino si aggiudica un posto in Coppa Italia.Dario Abbruzzese