
La sessione invernale è ormai alle porte. E questo porta tantissimi studenti a intraprendere maratone no-stop, o quasi, per giorni interi o addirittura settimane. Questo periodo è quindi caratterizzato dallo stare sveglia a studiare più tempo possibile, arrivando quindi a considerare il sonno come un utopistico lusso; è concesso solo quello indispensabile alla sopravvivenza.
Ecco perché a Torino le aule studio, da questa sessione invernale, si aprono anche la notte.
La “student zone” di Torino apre le porte fino a metà dicembre
Visto quanto appena affermato, ovvero che gli studenti in sessione d’esame non dormono molto, ecco che Torino dà la possibilità ai suoi universitari di non dormire affatto. Infatti da fine novembre è possibile studiare nelle nuove aule della Murazzi Student Zone che resteranno aperte per tutti coloro che vorranno fermarsi la notte sui libri.Questa sperimentazione finirà verso metà dicembre, ma riprenderà nel periodo compreso tra gennaio e febbraio, dove le aule del Maurazzi saranno aperte sei giorni su sette (sabato escluso), oltre il normale orario diurno, anche dalle 19 a mezzanotte.