
Ducati non significa solo motociclette e corse di MotoGp, ma è anche attenzione allo sviluppo e alla formazione. Se siete studenti e vi piace la Fisica, riparte quest'anno il Ducati Summer School "Fisica in Moto", il Laboratorio estivo applicata alle moto e riservato a 25 studenti delle scuole secondarie di secondo grado.
Il corso è organizzato dalla Fondazione Ducati in collaborazione con l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia (UniMORE): Summer School 2017 si svolgerà dal 17 al 21 luglio nella sede Ducati di Borgo Panigale.Le iscrizioni si sono già aperte (fino al 5 giugno) e la partecipazione è riservata a studenti che entro la data di inizio del corso abbiano compiuto la maggiore età. Tra tutte le domande pervenute all’indirizzo fisicainmoto@ducati.com verranno selezionati gli studenti più meritevoli (profitto scolastico in Fisica e Matematica). Gli studenti, attraverso una video-lettera di presentazione a cura del loro docente di fisica, dovranno dimostrarsi motivati e affiatati nel lavoro in gruppo.
Ducati Summer School "Fisica in moto"
Il progetto Fisica in Moto, il laboratorio didattico interattivo di fisica interamente dedicato agli studenti delle scuole medie superiori, è realizzato all'interno della storica fabbrica Ducati di Borgo Panigale. All'interno del laboratorio è possibile sperimentare, grazie ad alcuni macchinari interattivi appositamente progettati e realizzati, la concretezza dei principi fisici studiati a scuola e il legame tra questi e la progettazione di una moto Ducati. Il percorso creato ad hoc per gli studenti si inserisce perfettamente nei programmi di fisica delle scuole secondarie superiori.
Il programma della Summer School
Durante la Summer School i liceali avranno la possibilità di immergersi nella ricerca scientifica, lavorando a un proprio esperimento. Inoltre, potranno incontrare ricercatori e ingegneri che - in seminari ad hoc - racconteranno le proprie esperienze nel mondo del lavoro e della ricerca accademica. I 25 allievi, inoltre, avranno modo di approfondire la Meccanica Classica e la Termodinamica con un approccio moderno e originale, ovviamente centrato sulla produzione delle motociclette, anche di quelle più sportive impegnate nella MotoGP e nelle corse in genere. Tra le lezioni anche Dinamica dei Sistemi e Modellazione. Il programma della Summer School 2017 prevede più di 20 ore di ricerca sperimentale in team, seminari di approfondimento sulla moto (consumi, dinamica, funzionamento meccanico del motore), tour guidati nello Stabilimento e nel Museo Ducati e ai Training Center DESI. Come per ogni edizione, obiettivo della Summer School è permettere a ragazzi che abbiano già dimostrato attitudini scientifiche di mettersi alla prova, perseguendo un proprio progetto di ricerca sperimentale. Il bando per il 2017 della Ducati Summer School “Fisica in Moto” è disponibile all'indirizzo web www.ducati.it[youtube adv=no]qWfQcmrZ_B4[/youtube]