7' di lettura 7' di lettura
Studenti che partono per studiare all'estero durante le vacanze di natale 2024-2025

Studiare all’estero durante le vacanze di Natale rappresenta un’opportunità unica per gli studenti. Da sempre i viaggi studio sono in grado di arricchire i giovani, offrendo loro la possibilità di allontanarsi da casa e di scoprire luoghi e culture nuove.

Perché quindi non sfruttare il periodo natalizio per seguire un programma di studio all’estero e vivere un’esperienza altamente formativa? Ecco i motivi per partire per un viaggio studio a Natale 2024/2025.

Indice

  1. I motivi per studiare all’estero durante le vacanze di Natale
  2. Affinare le competenze linguistiche
  3. Allontanarsi da casa e dai genitori
  4. Fare nuove amicizie
  5. Uscire dalla zona di comfort
  6. Creare opportunità per il futuro
  7. Creare dei ricordi
  8. Conoscere nuove culture
  9. L’importanza di studiare all’estero

I motivi per studiare all’estero durante le vacanze di Natale

Avere l’opportunità di affrontare un periodo di studio all’estero è un’esperienza che può davvero fare la differenza per i giovani. Si tratta di un’opportunità di crescita a 360 gradi, che non riguarda solo gli aspetti strettamente formativi e scolastici, ma anche lo sviluppo personale e la scoperta della propria individualità. Inoltre, è un’avventura che può apportare molti vantaggi per la carriera scolastica e, in generale, per il futuro dei ragazzi.

Le vacanze di Natale e lo stop alle lezioni scolastiche sono caratteristiche che rendono questo periodo perfetto per dedicarsi a un viaggio studio. Scopriamo perché studiare all’estero è così importante.

Affinare le competenze linguistiche

Ritrovarsi in un paese straniero e studiare in una lingua diversa dalla solita è il modo più facile e diretto per migliorare le proprie competenze linguistiche. Ormai saper padroneggiare almeno una lingua straniera è importantissimo non solo per gli studi, ma anche per la carriera futura. La capacità di comprendere una lingua e di saperla parlare è una competenza imprescindibile in qualsiasi ambito lavorativo. E quale potrebbe essere il metodo migliore per sviluppare o affinare le proprie competenze linguistiche se non un viaggio studio all’estero? Queste esperienze, infatti, consentono di:

  • ascoltare una lingua straniera giorno dopo giorno e fare pratica con il listening;

  • imparare per necessità a comprendere una lingua straniera;

  • imparare il linguaggio quotidiano e non solo la grammatica e le nozioni insegnate a scuola;

  • imparare per necessità a parlare una lingua straniera, facendo un esercizio costante giorno per giorno.

Allontanarsi da casa e dai genitori

Un periodo di studio all’estero in molti casi rappresenta la prima vera occasione di fare un viaggio senza genitori. Un’esperienza del genere aiuta i ragazzi a crescere, a sentirsi adulti e soprattutto a fare i conti con la propria capacità di autogestirsi. Si tratta di un modo per acquisire un’indipendenza che, seppur temporanea, può insegnare davvero molto su cosa significa vivere lontani da casa, con tutti i vantaggi e i difetti che comporta.

Fare nuove amicizie

I periodi di studio all’estero sono l’ideale per conoscere tantissime persone, spesso anche molto diverse da quelle che siamo abituati ad avere intorno. Partire da solo e ritrovarti circondato da ragazzi della tua età, ti farà costruire amicizie in men che non si dica, a prescindere dal livello di timidezza. Durante i viaggi studio si creano legami bellissimi, che molto spesso resistono alla distanza e rimangono solidi per anni. 

Partire per viaggio studio

Uscire dalla zona di comfort

I viaggi studio consentono di misurarsi con nuove sfide, costringono a confrontarsi con una realtà del tutto nuova e di uscire dalla propria zona di comfort. Rapportarsi con un mondo estraneo aiuterà a mettersi alla prova e ad abituare la mente a essere flessibile e ad adattarsi: qualità personali importantissimi in qualsiasi ambito di vita. 

Creare opportunità per il futuro

Seguire un programma di studio all’estero può essere di grande aiuto per scoprire sé stessi e per creare importanti opportunità per il futuro. Scoprire luoghi e abitudini nuove o conoscere nuove persone, può aiutarti a comprendere meglio chi sei, quali sono i tuoi obiettivi e le tue aspirazioni. Insomma, si tratta di occasioni che possono influenzare le tue decisioni accademiche e perfino quelle relative alla tua carriera futura.

Creare dei ricordi

Seguire un programma di studio all’estero, seppur di breve durata, lascia un segno indelebile. Si tratta di un’esperienza destinata a trasformarsi in un ricordo indimenticabile da custodire nella memoria anno dopo anno, un’opportunità unica per la quale essere grati. 

Conoscere nuove culture

Immergersi in un luogo totalmente nuovo, con tradizioni e abitudini diverse dalle proprie, significa imparare a comprendere e ad apprezzare le diversità e le sfumature. Un viaggio studio all’estero permette di forgiare una mentalità più aperta e inclusiva.

L’importanza di studiare all’estero

In conclusione, possiamo affermare che un viaggio studio all’estero sia un’opportunità di crescita personale, che aiuta a sviluppare non solo competenze utili a livello scolastico, accademico e professionale, ma anche quelle trasversali come l’inclusività, l’indipendenza, la costruzione di rapporti e l’introspezione personale. Insomma, è molto più di un viaggio, è un'esperienza completa e importante, che costituisce un must nella carriera scolastica di ogni studente.

Chiara Galgano