
Purtroppo per noi le mode sono cicliche e prima o poi ci ritroveremo ad affrontare gli errori del passato: arriviamo preparati allo scontro
Gli orrori della moda da non ripetere mai più
“La storia è un incubo da cui sto tentando di svegliarmi”: è la nota – almeno se avete studiato letteratura inglese – che viene pronunciata da Steven Dedalus nell'Ulisse di James Joyce. Ma è anche una descrizione adeguata del rapporto che molti di noi intrattengono con le mode, in particolar modo quelle fashion: mostruosità che si ripropongono ciclicamente e che infettano la mente delle persone più deboli, che solo dopo molto tempo riescono a ribellarvisi.
Ecco perché bisogna sempre rimanere vigili e attenti, nel caso vi sia qualche ritorno di fiamma in agguato: se vedete che le persone intorno a voi iniziano a vestirsi tutte allo stesso terribile modo allora è il caso di iniziare a preoccuparsi.
Ma per far sì che non si ripeta la storia è necessario conoscerla. E lo stesso è per la moda. Ecco perché abbiamo pensato di raccogliere alcuni esempi di mode - orrori che non dovrebbero mai più ripetersi.
Jeans con strass e perline
Cosa succede quando gli stilisti scambiano i propri jeans per un quadro di arte contemporanea dalle tecniche miste? Peccato però che i materiali utilizzate siano sempre dei più orribili e imbarazzanti, con il malus aggiuntivo di sfavillare alla luce del sole come torce nucleari.
Spalline
Donald Trump è seduto alla Casa Bianca, ma non è il caso di rimpiangere la moda degli anni '80 e '90, soprattutto quando proponeva degli armadi semoventi. Forse in questo momento stiamo esagerando all'inverso, ma ancora una volta non si tratta di un buon motivo per farsi incastrare dalla spalline.
Ciucci di plastica
Una volta teenager di tutto il mondo usavano creare braccialetti e collanine di ciucci di plastica di ogni dimensione e colore: nessuno sa perché, ma tutti ricordano con sollievo il momento in cui questa moda finì. Tutti tranne i fisioterapisti che facevano affari d'oro nel trattare le schiene sovraccaricate dal peso in eccesso dei ciucci.
Portafogli con la catena
Possiamo capire il bisogno di sicurezza, e la psicosi della criminalità a ogni angolo della strada, ma sei davvero sicuro che la risposta giusta sia questa patetica catenella? Hai per caso visto troppi film con protagonisti motociclisti in sella alle Harley Davidson?
Punte desaturate secche
Madornale errore, Pacey Witter. Davvero madornale. La versione "punk" dei capelli colorati - adatta a tutti i finti ribelli della domenica - è uno dei modi più imbarazzanti per attirare l'attenzione su di sé. Levatevi dalla testa quel carciofo, vi scongiuriamo.
Mullet
E poi c'è anche chi sente il bisogno di spacciarsi per un duro esibendo una capigliatura improbabile: ma se l'handicap dei pavoni rappresentato dalla loro coda enorme serve a impressionare le femmine della specie mostrando la forza dei maschi, in questo caso non possiamo proprio affermare che donne e ragazze abbiano mai apprezzato questa pantegana morta sul capo.
Stivaletti pelosi
A proposito di animali morti - si spera per finta, ma purtroppo anche davvero - ecco un'altra moda che avrebbe senso di esistere solo in presenza di temperature più che rigide: perché tutta questa voglia di farsi passare per un parente stretto di Chewbacca?