redazione
Autore
3 min lettura
Asia Vitale a La Zanzara
Fonte: TikTok

A quasi due anni dallo stupro di gruppo che la coinvolse a Palermo, Asia Vitale decide di raccontarsi pubblicamente. La giovane, al tempo dei fatti aveva deciso di esporsi pubblicamente, e ora ha rivelato di aver aperto un profilo su OnlyFans, piattaforma dedicata a contenuti per adulti. Una scelta che lei stessa definisce parte del suo percorso personale, ma che sta suscitando reazioni contrastanti.

Indice

  1. Il caso che la rese nota
  2. La scelta di OnlyFans
  3. Guadagni e mondo lavorativo
  4. Un percorso personale
  5. “Una forma di liberazione”

Il caso che la rese nota

Era l’estate del 2023 quando la giovane donna, allora ventenne, fu vittima di uno stupro di gruppo nei pressi del Foro Italico di Palermo. Sette i ragazzi coinvolti, tra cui un minorenne. Un episodio che colpì profondamente l’opinione pubblica.

E, contrariamente a quanto accade nella maggior parte dei casi simili, Asia decise di rendere pubblico il suo volto e di raccontare la propria storia. Attirando già all'epoca, oltre al sostengo di molti, anche parecchie critiche.

La scelta di OnlyFans

In una recente intervista a La Zanzara, trasmissione radiofonica di Radio24, Asia ha spiegato la sua decisione di entrare ora nel mondo dei contenuti per adulti. “Ho sempre apprezzato il sesso e lo faccio anche per superare il trauma della violenza”, ha detto. Aggiungendo, poi: “Mi sprono a fare cose per cercare di superare il vissuto”.

Guadagni e mondo lavorativo

“Il primo mese con OF ho fatto 9.000 euro girando video in coppia, o al massimo a tre con il mio ragazzo e il mio ex. Intanto continuo a fare altri lavori”.

La ragazza ha raccontato di essersi trasferita a Courmayeur, dove oggi lavora come cameriera. “Ho perso tutte le amicizie, tutti mi hanno abbandonato e mi è stata tolta la mia città. Sopravvivere non mi basta”.

@maidiretiktok02

#lazanzara #fyp #foryoupage #viral

suono originale - maidiretiktok

Un percorso personale

Asia descrive la sua scelta come una forma di riscatto e autodeterminazione. “Sono anche spendacciona. Fuori casa a 20 anni senza un euro cosa avrei dovuto fare? Ho trovato lavori che non offrivano nemmeno l’alloggio, e ho trovato una soluzione”.

Nel corso dell’intervista ha tenuto a chiarire che, comunque, tutti i contenuti sono realizzati nel pieno rispetto della sua libertà personale: “Su OF pubblico video sempre con il mio consenso e con il massimo rispetto”.

“Una forma di liberazione”

La giovane ha però spiegato che dietro la sua decisione ci sono anche motivazioni ideologiche. “Lo faccio apposta perché voglio svoltare questo mondo. Lo faccio a sfregio alle persone che pensano che per colpa del trauma io debba inibire me stessa, per me è una sorta di liberazione. Ho elaborato che molta gente come me era rimasta bloccata per un trauma simile, io non volevo essere come loro".

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta