sbardy
di sbardy
Immagine autore
1' di lettura 1' di lettura
Arriva lo zaino "molleggiato" articolo

Sarà uno zaino 'molleggiato' quello che accompagnerà gli studenti in futuro a scuola aiutandoli a sostenere il 'peso' della cultura. Infatti secondo quanto reso noto dalla rivista Nature, è stato ideato un nuovo zainetto ergonomico che permette di sostenere almeno sei chili in più del normale senza sforzo, perché rimane come 'sospeso' sulle spalle grazie a bande elastiche che ammortizzano il carico.

L'invenzione è di Lawrence Rome della University of Pennsylvania, che ha convertito le corde del bungee jumping a una pratica a tutela della salute della schiena.

E l'idea è stata premiata: lo zaino consente di ridurre il peso percepito e, conseguentemente, lo sforzo e l'energia necessari al trasporto. I ricercatori hanno infatti calcolato che con il nuovo zaino un peso di 27 chilogrammi potrebbe essere trasportato usando la stessa energia richiesta per il trasporto di uno zaino da 21,7 chilogrammi. "Correre con zaini pesanti in spalla è praticamente impossibile - spiega Rome - per gli shock che si avvertono su ginocchia e caviglie; ma il nuovo zaino ergonomico permette una riduzione dell'86% delle forze esercitate sul corpo dal peso trasportato". Oltre a promettere quindi il sollievo per le schiene dei più piccoli, concludono gli inventori, il nuovo zaino sarà ideale anche per categorie professionali che devono trasportare pesanti equipaggiamenti.

Guarda il video