
Un recente sondaggio di LonLyf, una compagnia di ricerca londinese specializzata nello stile di vita, ha rivelato un dato sorprendente: più del 75% degli uomini è più fedeli al proprio barbiere piuttosto che al proprio partner.
Questo legame di lealtà può sembrare curioso, ma ci sono ragioni profonde dietro questa fedeltà inattesa. Scopriamo cosa rende gli uomini così devoti ai loro barbieri.
Indice
Perchè gli uomini sono fedeli al proprio barbiere
Secondo quanto rilevato da LonLyf, gli uomini sono disposti a tutto pur di farsi tagliare i capelli da qualcuno di cui si fidano. Molti sono pronti a tornare ogni volta nel proprio vecchio quartiere per ritrovare lo stesso barbiere di sempre.
Gli esperti spiegano che routine e familiarità sono tra i principali motivi per cui gli uomini si legano a un barbiere specifico, rifiutando anche l'idea di cambiare. Il 45% degli intervistati ammette di evitare nuovi barbieri per evitare spiegazioni e discussioni su tagli e stili, mentre il 30% teme di rimanere deluso dai risultati.
Il barbiere, quindi, diventa una sorta di punto di riferimento, una figura che crea un ambiente sicuro e prevedibile, dove il cliente sa esattamente cosa aspettarsi.
Gli uomini e le relazioni
Se da un lato gli uomini sembrano molto legati al loro barbiere, allo stesso modo mostrano una certa resistenza ai cambiamenti nelle relazioni romantiche.
Il dato che emerge da uno studio sulle cause di divorzio è interessante: il 70% delle separazioni è avviato dalle donne, suggerendo che gli uomini tendano a mantenere le relazioni più a lungo, anche quando le cose non vanno bene.
Questo desiderio di consistenza e stabilità si riflette non solo nella cura di sé e nelle abitudini quotidiane, come la scelta di un barbiere di fiducia, ma anche nella vita amorosa.
Fedeltà e stabilità: i valori più cari agli uomini
Che si tratti di amore o di cura di sé, la costanza e la fedeltà sono valori che molte persone, uomini in particolare, tendono a ricercare. Se da un lato ciò si traduce nella scelta di un partner stabile, dall’altro porta anche a legarsi a chi offre comfort, routine e familiarità, come, ad esempio, il barbiere di sempre.