
Dimenticate i 140 caratteri di Twitter. L’azienda da qualche giorno ha annunciato la possibilità di ampliare i cinguetti con circa 10 mila caratteri. Una grande novità che potrebbe trasformare il volto di Twitter, e quel marchio di fabbrica con il quale lo abbiamo conosciuto in questi anni.
A svelare la notizia il sito Re/Code.CHE FINE FANNO I 140 CARATTERI – Per gli amanti della sintesi non c’è da temere. Secondo quello che è circolato in rete in queste ore, pare che i 140 caratteri avranno ancora lunga vita, ma agli utenti sarà consentita la possibilità di estendere i propri pensieri e considerazioni, con un ampio numero di caratteri, si è parlato addirittura di 10 mila caratteri. Nel momento in cui comporrà il tweet, l’utente potrà scegliere se estendere il messaggio oppure usare la formula tradizionale. I numeri ovviamente sono agli antipodi, si passerà da una comunicazione breve, incisiva e sintetica ad una più lunga e più complicata. Esperti di comunicazione hanno anche detto che questo cambiamento potrebbe incidere sulla capacità di Twitter di farci sperimentare ed allenare le competenze di sintesi.
Perché non ti seguono su Twitter
COSA ASPETTARSI? – C’è già chi teme lo spam, perché aumentando lo spazio per la scrittura ci sarà anche più spazio per le menzioni. L’azienda però avrebbe annunciato di lavorare anche a questo aspetto, per limitare ed evitare spiacevoli situazioni di disturbo sul social. I più lungimiranti hanno anche ipotizzato che questa di Twitter, oltre ad essere una manovra per innovare – da tempo l’azienda non ha raccolto grandi risultati con altri servizi come Moment e “mentre non c’eri", o i cuori per il like – potrebbe anche essere un modo di fare concorrenza agli instant articles di Facebook. Il social di Zuckerberg ha infatti chiuso accordi con grandi giornali per testare una forma di lettura diversa: leggere gli articoli all’interno di Facebook senza caricamento esterno, per migliorare l’esperienza da mobile.
NUOVE FUNZIONI TWITTER, PARLA IL CEO - In seguito alla diffusione della notizia il Ceo di Twitter, Jack Dorsey, ha spiegato le ragioni di questa novità, e pensate lo ha fatto con un tweet più lungo del solito, ecco uno dei punti più salienti “Abbiamo passato molto tempo a osservare come si comportano le persone su Twitter. Le vediamo fare foto di un testo e twittarlo: e se invece quel testo, fosse davvero un testo?”
— Jack (@jack) January 5, 2016
Carmine Zaccaro
Segui @carminezaccaro