
Starbucks si lancia in una delle sue sfide maggiori: entrare sul mercato italiano. Il colosso delle caffetterie punta ad aprire il suo primo punto vendita in Italia agli inizi del 2017 a Milano. Lo ha annunciato lo stesso Starbucks.
Lo sbarco in Italia sarà in partnership con Percassi, come riporta l'HuffingtonPostItalia.itSTARBUCKS IN EUROPA - Starbucks è già presente in Europa. E' entrata in Gran Bretagna nel 1998 e conta su 2.400 punti vendita in Europa, Medio Oriente e Africa, che rappresentano il 10% del suo fatturato globale. L'Italia presenta molte sfide per Starbucks, con la sua tradizione per il caffé e un concetto di bar che non rientra esattamente nello standard della catena Usa.
Cosa è Starbucks?
HOWARD SCHULTZ: SARA' MOLTO ELEGANTE - Howard Schultz, il presidente di Starbucks, ne parla con il Corriere della Sera: «Sarà elegante, la quintessenza del design nel centro di Milano. Sono molto coinvolto, in ogni dettaglio. Per me è anche una realizzazione personale. Dedicherò a questa città un caffè speciale, una miscela premium, ricca e forte». Howard Schultz aspettava questo momento da più di vent’anni. Adesso la sua Starbucks è pronta e vuole diventare protagonista della vita milanese. Il Frappuccino sarà così servito al banco all’inizio del 2017, forse addirittura entro la fine di quest’anno, con l’inaugurazione del primo negozio.
"DOPO MILANO ALTRE CITTA' ITALIANE" - «È il progetto più importante del gruppo», spiega il presidente. Il luogo è ancora da definire, anche se la rosa delle possibilità — ancora segreta — ormai si è ristretta. Poi ci saranno le aperture su scala nazionale. E le città Schultz le ha già tutte in testa: Verona e Venezia potrebbero seguire a ruota. Il presidente di Starbucks, la multinazionale del caffè americano, ha raccontato i suoi programmi nella cornice di un palazzo settecentesco privato di via Cappuccio, nel cuore di Milano. Da più di un anno fa la spola tra Seattle, nello Stato di Washington, sede del mito del caffè, e l’Italia con la squadra di manager. In testa Kris Engskov, presidente di Starbucks Europa, Medioriente e Africa con un passato alla Casa Bianca dove è stato uno degli assistenti storici di Bill Clinton.